Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Dicembre 2009 | Innovazione

L’industria mobile come sarà: previsioni per il 2010

Fine anno, tempo di bilanci ma anche di pronostici per i mesi a venire. Così, Juniper Research ha approntato le linee guida per il prossimo anno per il settore dei dispositivi mobili e delle tecnologie wireless.   Secondo la società di analisi, il traffico crescente e la diffusione sempre più capillare cominceranno ad affossare la rete 3G, vecchia solo di dieci anni. Altra tendenza sarà l’eco-sostenibilità del settore, che si aprirà alla produzione ‘verde’. Le application continueranno la loro ascesa, ma sfruttando piattaforma cloud-based e software aperti, mentre nasceranno app store ovunque nel web.   Emergeranno infine, secondo Juniper, nuovi dispositivi mobili: ibridi tra smartphone e netbook ma più a buon mercato di questi ultimi, abilitati alla rete 3G+/HSDPA e perennemente connessi.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...