Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Gennaio 2010 | Attualità

L’inferno di Haiti in rete

Twitter, Skype e Facebook si confermano in queste ore unica finestra sulla tragedia che nella notte tra il 12 e il 13 gennaio ha sconvolto Haiti. Dai 140 caratteri postati da Troy Livesay, prima testimonianza del terremoto di magnitudo 7.0 che ha devastato il paese, agli aggiornamenti continui che animano il micro-blogging, che ha comunicato che quattro dei dieci temi più popolari sono dedicati all’accaduto, fino alle pagine create sui social-network da testate giornalistiche, canali televisivi e associazioni  benefiche per raccogliere fondi. Le comunicazioni interne al paese, fra coloro i quali si stanno spendendo alla disperata ricerca di amici e parenti, e dirette al resto del mondo, passano esclusivamente attraverso il web. Il racconto di medici, reporter e cittadini è costante e viene ripreso dagli organi di informazione per dare uno spaccato di quello che sta accadendo. Quello che in normalmente viene definito ‘cinguettio’, termine associato ai tweets, si è trasformato in un urlo di disperazione e, soprattutto, in un coro di testimonianze.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...

Italia agli Oscar con Familia di Francesco Costabile

Il film del regista Francesco Costabile rappresenterà il nostro Paese alla 98ª edizione degli Academy Awards® per la categoria International Feature Film Award. L’Italia ha candidato alla selezione...