Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Maggio 2013 | Economia

L’infinita (incompiuta) Agenda digitale

Sviluppo digitale sì, no, forse. Il Governo torna a parlare del programma per la diffusione della banda larga, della crescita dell’economia web e di internet come nodo cruciale per la ripresa del Paese. In due parole: Agenda digitale . Il progetto, procrastinato più volte nell’ultimo biennio, è tornato d’attualità con la  stesura del programma del nuovo esecutivo . Enrico Letta ha però deciso di rimandare ancora l’attuazione di un decreto ad hoc, bloccando lo statuto dell’Agenzia per l’Italia digitale, che avrebbe dovuto gestire i diversi programmi per lo sviluppo dell’area web italiana. Il governo ha intenzione di rispristinare il Dipartimento per la Digitalizzazione e l’Innovazione , l’unico – secondo lo stesso Letta – “ad avere in pancia i soldi per far partire i progetti dell’agenzia”. Inoltre c’è il problema delle deleghe, con quattro ministeri a voler dire la loro sulle strategie contro il digital divide e i fondi destinati a colmarlo. L’infinita storia dell’Agenda digitale prosegue senza che nulla accada: cambiare ogni volta tutto, per non mutare niente.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...