Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Marzo 2007 | Economia

L’informatica italiana accenna segni di ripresa ma non è ancora abbastanza

AiTech-Assinform ha reso noto che il mercato italiano dell’informatica ha raggiunto i 19.804 milioni di euro, una crescita dell’1,6% rispetto all’anno precedente. Nonostante a ripresa, iniziata già nel 2005 con un debole 0,9%, la performance è ancora al di sotto dei trend riscontrabili in Europa (+3,7%) e negli Usa (+5,8%). Sono cresciuti del 3,1% gli investimenti It delle grandi imprese a 10.696 milioni, dell’1,8% quelli delle medie imprese a 4.678 milioni, e dello 0,3% a 3.475 milioni quelli delle piccole imprese. A dominare il panorama dell’offerta è l’hardware, con vendite pari a 5.473 milioni, una crescita del 3,7%. A questo andamento ha contribuito la buona performance dei computer con un crescita in volumi del 15,2% e in valore del 7,2% per 4.979.000 unità vendute. Anche il comparto delle tlc ha registrato una crescita, del 2,1%, rispetto al 2005, realizzando un business di 44.040 milioni di euro. Le telecomunicazioni mobili hanno generato una domanda di 23.642 milioni, un aumento del 4,5%, e quelle fisse sono leggermente scese dello 0,4% a 20.398 milioni.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...