Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Marzo 2007 | Economia

L’informatica italiana accenna segni di ripresa ma non è ancora abbastanza

AiTech-Assinform ha reso noto che il mercato italiano dell’informatica ha raggiunto i 19.804 milioni di euro, una crescita dell’1,6% rispetto all’anno precedente. Nonostante a ripresa, iniziata già nel 2005 con un debole 0,9%, la performance è ancora al di sotto dei trend riscontrabili in Europa (+3,7%) e negli Usa (+5,8%). Sono cresciuti del 3,1% gli investimenti It delle grandi imprese a 10.696 milioni, dell’1,8% quelli delle medie imprese a 4.678 milioni, e dello 0,3% a 3.475 milioni quelli delle piccole imprese. A dominare il panorama dell’offerta è l’hardware, con vendite pari a 5.473 milioni, una crescita del 3,7%. A questo andamento ha contribuito la buona performance dei computer con un crescita in volumi del 15,2% e in valore del 7,2% per 4.979.000 unità vendute. Anche il comparto delle tlc ha registrato una crescita, del 2,1%, rispetto al 2005, realizzando un business di 44.040 milioni di euro. Le telecomunicazioni mobili hanno generato una domanda di 23.642 milioni, un aumento del 4,5%, e quelle fisse sono leggermente scese dello 0,4% a 20.398 milioni.

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...