Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Dicembre 2012 | Attualità

L’informazione arriva dalla rete

Il web si afferma sempre più come canale di informazione, di confronto e partecipazione, avvicinandosi all’immagine della piazza virtuale. E’ quanto emerge dall’ultimo rapporto dell’ Istat su Cittadini e nuove tecnologie. Basti pensare che nel 2012 la metà degli internauti naviga sul web per leggere o scaricare giornali, news, riviste (50,5%) , il 27,2% per ascoltare la radio, il 25,7% per guardare programmi televisivi. Inoltre, rispetto al 2011 si registra un forte aumento, con un rialzo di nove punti percentuali, dell’uso della rete come strumento di informazione e comunicazione su temi sociali e politici (dal 22,8% del 2011 al 31,8% del 2012). Sale anche la navigazione finalizzata a partecipare a consultazioni o votazioni sempre su temi politici o sociali (dal 8,6% del 2011 al 10,7% del 2012).

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali di queste ore che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Italia rifiuta di unirsi al piano di armi USA per...
Lucca Comics and Games a Osaka - ufficio stampa

Il Lucca Comics a Osaka

Nella settimana dedicata alla Toscana presso l'expo giapponese incontri con maestri di anime e manga e il lancio del museo internazionale del fumetto Per un evento culturale come il Lucca Comics...

Estate 2025: boom di gelati con nuovi gusti e innovazione

Barbabietola, aronia, zafferano e Montepulciano d’Abruzzo tra i nuovi gusti di gelato dell’estate 2025. Una risposta alla richiesta sempre più consapevole di combinazioni audaci e alternative 100%...