Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Settembre 2014 | Attualità

L’informazione non fa economia: cala il fatturato

Secondo trimestre difficile per il mondo dell’informazione , i cui servizi hanno generato un calo del giro d’affari del 3,9% su base annua , a testimonianza della crisi peristente del settore, che fatica a recuperare introiti pubblicitari e continua a dilapidare il patrimonio di testate, cartacee e non solo. A contabilizzare il periodo lungo di magra di giornali e affini stavolta è l’Istat , cpon l’indice generale del fatturato dei servizi, che monitora anche le attività dell’informazione. Se i numeri sono negativi per quasi tutti i comparti (da quello dei trasporti aerei al commercio di auto e moto, passando per le attività professionali e tecniche), nessuno ha fatto peggio di quotidiani e riviste. La diaspora pubblicitaria, di lettori e di titol i – molte le redazioni chiuse o smantellate anche in primavera – non consente al settore di organizzare una ripresa, almeno nel breve termine.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...