Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Gennaio 2007 | Attualità

L’Inghilterra pensa ad annullare il digital divide

Il governo britannico ha valutato che più di 800 mila bambini e giovani non hanno un collegamento a internet in casa e intende ridurre le proporzioni del digital divide. La soluzione, pensata dal ministro dell’Istruzione Jim Knight, deve basarsi sulla collaborazione dell’industria dell’It, del governo e delle istituzioni educative. Intel, Dell e Rm collaboreranno alla realizzazione del progetto. Il governo britannico dal 1998 a oggi ha aumentato gli investimenti per i progetti scolastici legati alla tecnologia passando da 112 milioni di sterline a 801 milioni. Per il 2008 è previsto un maxi-investimento di più di 5 miliardi dal dipartimento dell’Educazione per supportare l’uso della tecnologia nelle scuole.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...