Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Gennaio 2007 | Attualità

L’Inghilterra pensa ad annullare il digital divide

Il governo britannico ha valutato che più di 800 mila bambini e giovani non hanno un collegamento a internet in casa e intende ridurre le proporzioni del digital divide. La soluzione, pensata dal ministro dell’Istruzione Jim Knight, deve basarsi sulla collaborazione dell’industria dell’It, del governo e delle istituzioni educative. Intel, Dell e Rm collaboreranno alla realizzazione del progetto. Il governo britannico dal 1998 a oggi ha aumentato gli investimenti per i progetti scolastici legati alla tecnologia passando da 112 milioni di sterline a 801 milioni. Per il 2008 è previsto un maxi-investimento di più di 5 miliardi dal dipartimento dell’Educazione per supportare l’uso della tecnologia nelle scuole.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 8, 9 e 10 novembre 2025

L'Italia si confronta con sfide strutturali e opportunità di posizionamento globale secondo la copertura dei media internazionali degli ultimi tre giorni. Sul fronte economico-finanziario, le banche...
Roma

Italia balza tra i protagonisti del boom turistico globale 2025

L’Italia entra nel gruppo delle prime cinque destinazioni mondiali per aumento percentuale dei flussi turistici nel 2025, insieme a Giappone, Grecia, Spagna e Australia. Secondo l’agenzia nazionale...

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...