Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Maggio 2013 | Attualità

LinkedIn Today si rifà il look

LinkedIn per il suo decimo compleanno ha reso pubblica di una nuova versione di LinkedIn Today . Il servizio consente in pratica di accedere alle notizie condivise da alcune entità presenti sul social network , creando così una aggregazione di informazioni basata sulla rete di connessioni professionali di cui il network è costituito. Il nuovo LinkedIn Today ricalca in buona parte quel che altri aggregatori di notizie hanno già fatto: immagini di generosa dimensione, una struttura reticolare e la possibilità di scegliere i canali o gli utenti che si intendono tenere in considerazione. La scelta dell’argomento consente di seguire i canali o le fonti più influenti per il tema selezionato sulla base di quanto suggerito in automatica dal network. Il nuovo LinkedIn Today altro non è se non la trasposizione online di quanto conseguito con l’acquisizione di Pulse nel marzo scorso, 50 milioni di dollari investiti per portare sul social network un aggregatore di news.

Guarda anche:

fountain-trevi-effortlessly for free

Tornano le giornate del FAI d’autunno

Dal Viminale a Villa Verdi, oltre 700 luoghi aperti in 350 città il 11 e 12 ottobre La cultura italiana si manifesta in molteplici forme durante le Giornate FAI d’Autunno, in programma sabato 11 e...
strawberry-ice-cream-silviarita

Italia capofila nel consumo di gelato artigianale in Europa

+3% del valore rispetto al 2024. I dati diffusi in vista del prossimo Sigep World 2026 L’Italia guida i consumi di gelato artigianale in Europa, trainando il mercato insieme a Francia e Spagna. I...

Obesità: con la legge Pella l’Italia avanguardia nella tutela dei pazienti

Col voto definitivo da parte del Senato, lo scorso 1° ottobre, la proposta di legge è divenuta legge, la prima al mondo mirata sull’obesità che riconosce questa condizione come una malattia...