Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Novembre 2008 | Attualità

Linkedln taglierà il 10% della sua forza lavoro

Continuano gli effetti devastanti della crisi economica globale che colpisce ormai ogni settore e per cui aziende si trovano a dover fronteggiare la crescita dei costi fissi e il calo sempre più vertiginoso dei profitti. Dopo i tagli al personale annunciati da Motorola, Nokia, Lenovo Group e Yahoo! e dopo la proposta di Dell di ferie non pagate per evitare i licenziamenti, anche LinkedIn, sito di social networking orientato al mondo professionale, lascerà a casa il 10% dei propri dipendenti. Linkedln ha annunciato di aver eliminato trentasei posizioni , all’interno di un progetto di ristrutturazione che si concentra sulle attività che generano profitto. Kay Luo, direttore delle comunicazioni della società, ha scritto in una mail che i tagli mirano ad assicurare che l’azienda resti in attivo. LinkedIn, con oltre 30 milioni di membri, è considerata un’azienda di social networking di successo, specie se confrontata con altri siti del genere che non hanno flussi certi di profitto. La società privata, con un totale di investimenti per un valore di oltre un miliardo di dollari, ha segnato un utile lo scorso anno. Luo ha definito i tagli una mossa preventiva visto l’attuale clima economico, assicurando che l’azienda si sta anche muovendo nella direzione di una riduzione delle spese.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...