Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Dicembre 2006 | Innovazione

L’innovazione delle onde radio in Italia è ancora indietro

Le tecnologie RFId, che permettono l’identificazione di oggetti e persone attraverso l’uso di trasmissioni a radio frequenza, rappresentano il futuro nel settore dell’innovazione digitale. Ma in Italia il loro sviluppo è ancora allo stato embrionale ed è frenato dalla normativa ancora arretrata sulle frequenze. E’ quanto affermato nel ” Libro bianco RFId ” voluto da Confindustria Servizi innovativi e tecnologici e la Fondazione Ugo Bordoni . Grazie a una capacità di identificazione a distanza e di gestione delle informazioni molto più elevata rispetto alle tecnologie attuali, i settori di applicazione delle RFId risultano potenzialmente illimitati, così come illimitati sembrano i benefici ottenibili dalle organizzazioni e dal sistema economico nel suo complesso. Il mercato RFId italiano è però ancora in fase embrionale, con una dimensione media dei fatturati delle aziende campione intorno ai 500 mila euro. Per il relatori del Libro bianco la principale causa della mancata crescita è la normativa inadeguata che, limitando potenze e frequenze, non consente in Italia la lettura dei RFId a distanze superiori al mezzo metro, mentre in Europa e negli Usa si arriva a qualche metro. Produttori e distributori di tecnologie RFId italiani son comunque ottimisti sull’evoluzione delle applicazioni: il complesso delle aziende considerate nel campione stima che, a fronte della liberalizzazione delle frequenze, si avrebbe un incremento di fatturato per il triennio 2006-2008 di circa il 200%.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...