Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Agosto 2007 | Innovazione

L’innovazione mette la radio alle strette

Dopo aver resistito al progresso tecnologico per quasi un secolo, la radio tradizionale inizia a mostrare i primi segni di cedimento nei confronti dei nuovi mezzi di trasmissione e comunicazione. “La radio su internet, quella via satellite, il podcasting e i servizi audio mobili” sono i rivali più accreditati secondo Ben Macklin, analista di eMarketer e autore di una ricerca che supporta la tesi suddetta. Il 2008 dovrebbe infatti essere l’anno dello storico sorpasso degli investimenti pubblicitari online ai danni dalla radio negli Stati Uniti: l’universo del web sarà in grado di capitalizzare l’attenzione degli investitori per 21,7 miliardi mentre la radio si fermerà a 20,4 miliardi. Niente panico, invita Bridge Ratings che assicura che l’audience settimanale del mezzo si attesta ancora su una cifra pari a 283 milioni di americani.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...