Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Agosto 2007 | Innovazione

L’innovazione mette la radio alle strette

Dopo aver resistito al progresso tecnologico per quasi un secolo, la radio tradizionale inizia a mostrare i primi segni di cedimento nei confronti dei nuovi mezzi di trasmissione e comunicazione. “La radio su internet, quella via satellite, il podcasting e i servizi audio mobili” sono i rivali più accreditati secondo Ben Macklin, analista di eMarketer e autore di una ricerca che supporta la tesi suddetta. Il 2008 dovrebbe infatti essere l’anno dello storico sorpasso degli investimenti pubblicitari online ai danni dalla radio negli Stati Uniti: l’universo del web sarà in grado di capitalizzare l’attenzione degli investitori per 21,7 miliardi mentre la radio si fermerà a 20,4 miliardi. Niente panico, invita Bridge Ratings che assicura che l’audience settimanale del mezzo si attesta ancora su una cifra pari a 283 milioni di americani.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...