Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Aprile 2013 | Innovazione

L’inquinamento passa dal cloud

Negli ultimi anni l’attenzione è stata focalizzata sui data center e la necessità di ridurre i consumi di questi enormi impianti , tramite cui si possono sfruttare le potenzialità infinite del cloud computing . Già nel 2015 i livelli di consumi di queste strutture saranno minimi se comparati a quanta energia bruceranno le infrastrutture wireless di vecchia e nuova generazione. È quanto affermato da un nuovo studio dell’ Università di Melbourne , che indica proprio nelle reti wireless 3G e 4G, usate per accedere al cloud, il principale problema da un punto di vista dell’energy efficiency . Sui data center di tutto il mondo sono stati riversati annualmente 450 miliardi di dollari, per un consumo di 31 GW di elettricità per singolo centro, in aumento del 19% nel 2012. Nel 2015 il consumo di energia elettrica dovuto alle reti wireless cloud arriverà a 43 terawatt l’ora (era di 9,2 nel 2012). L’aumento determinerà emissioni di CO 2 pari a 30 megatoni, come se circolassero tutte assieme nuove 5 milioni di macchine. Messi a rapporto, i data center saranno responsabili di tale consumo/inquinamento solo per il 10%, contro il 90% delle reti di accesso wireless.

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...