10 Aprile 2013 | Innovazione

L’inquinamento passa dal cloud

Negli ultimi anni l’attenzione è stata focalizzata sui data center e la necessità di ridurre i consumi di questi enormi impianti , tramite cui si possono sfruttare le potenzialità infinite del cloud computing . Già nel 2015 i livelli di consumi di queste strutture saranno minimi se comparati a quanta energia bruceranno le infrastrutture wireless di vecchia e nuova generazione. È quanto affermato da un nuovo studio dell’ Università di Melbourne , che indica proprio nelle reti wireless 3G e 4G, usate per accedere al cloud, il principale problema da un punto di vista dell’energy efficiency . Sui data center di tutto il mondo sono stati riversati annualmente 450 miliardi di dollari, per un consumo di 31 GW di elettricità per singolo centro, in aumento del 19% nel 2012. Nel 2015 il consumo di energia elettrica dovuto alle reti wireless cloud arriverà a 43 terawatt l’ora (era di 9,2 nel 2012). L’aumento determinerà emissioni di CO 2 pari a 30 megatoni, come se circolassero tutte assieme nuove 5 milioni di macchine. Messi a rapporto, i data center saranno responsabili di tale consumo/inquinamento solo per il 10%, contro il 90% delle reti di accesso wireless.

Guarda anche:

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...