La European interactive Advertising Association (Eiaa), organizzazione commerciale di media interattivi, ha individuato l’identikit dell’utente wireless che naviga in internet. L’internauta senza fili ha un’età compresa tra i 25 e i 44 anni e utilizza internet per 17,8 ore settimanali, ovvero 5 ore in più rispetto al tempo che dedica alla televisione. Gli utenti che accedono dalla rete in luoghi dove è disponile il wi-fi, utilizzano internet per il 10% della settimana, per attività on line che vanno dalla posta elettronica al telefono, dallo scaricare musica e film alla partecipazione ai social networking e alle chat, alla consultazione e costruzione di blog fino ai giochi online. I componenti della categoria in esame sono in genere appassionati alla tecnologia in tutte le sue forme: la maggior parte di loro dispone di un personal computer a casa, ha un lettore mp3, un lettore dvd e, il 61%, ha un accesso wi-fi direttamente nella propria abitazione. Altra caratteristica rilevante è la maggiore propensione a fare acquisti online di questo bacino d’utenza. I weekend sono il momento di maggiore uso di internet anche a scapito delle altre attività, dalla televisione alla lettura di libri e giornali, allo sport fino addirittura al tempo trascorso con amici e parenti.
L’internauta del futuro è senza fili

Guarda anche: