Linux in Francia sta riscuotendo successi sempre più numerosi. Dopo l’adozione di soluzioni OpenOffice alla direzione generale delle Imposte e della Gendarmeria nazionale è partita la sostituzione del software sui pc governativi. I computer dei 577 deputati e dei loro assistenti, per un totale di 1154 postazioni, passeranno da Windows a Linux Ubuntu, coadiuvato da OpenOffice e Firefox. Secondo il sito DesktopLinux il 29,2% delle postazioni lavorative usa Linux. Ubuntu è la versione successiva a Linux Debian e sta riscuotendo maggiori consensi grazie a una maggiore stabilità, sicurezza e semplicità d’uso. Scegliendo Linux l’Assemblea Nazionale, la Camera francese, intende dare un forte esempio al resto del paese che incoraggi l’uso del software libero.
Linux continua a parlare sempre di più in francese

Guarda anche: