Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Marzo 2013 | Attualità

Linux contro Microsoft all’Antitrust

La battaglia tra Microsoft e Linux si appresta a vivere una nuova battaglia. Il caso esplode ora, ma è soltanto il termine di un percorso che è iniziato con l’arrivo di Windows 8 e con l’ imposizione di nuovi vincoli , considerati da parte del mondo Linux come un’ ostruzione non tollerabile alla libera concorrenza . Tutto verte sui controlli imposti dal cosiddetto  Uefi Secure Boot , per i quali il dispositivo che intende adottare il sistema operativo Windows deve vincolare al solo Windows la possibilità di scelta dell’utente. L’Uefi è uno standard noto, progettato per garantire una maggior sicurezza in fase di boot e Microsoft, ricordando la bontà di tale soluzione, si dice certa di aver agito nel pieno rispetto delle normative e nel pieno interesse della sicurezza dei propri utenti. La segnalazione presso la Commissione Europea è avvenuta da parte del team spagnolo HispaLinux , secondo cui l’ostruzione avviene a seguito dei vincoli che Redmond ha imposto ai propri partner sui sistemi operativi avviabili sui device in vendita. L’accusa è esplicita: HispaLinux parla esplicitamente di “ dipendenza tecnologica ” e di una “ restrizione artificiale, quasi meccanica , che impedisce l’utilità o la funzionalità di un software” . Secondo l’accusa, Microsoft avrebbe imposto precise restrizioni nei sistemi Uefi di avvio dei device con la scusa di garantire una maggior sicurezza agli utenti, ma in realtà realizzando il controllo al fine unico di bloccare il device legandolo alla sola soluzione Windows.

Guarda anche:

baby-biker-Sklorg

Brad Pitt unisce passione per le Harley e il cachemere prodotto in Toscana

L'attore ha prodotto una capsule collection per biker con il suo brand di lana pregiata Chi avrebbe mai potuto immaginare di fondere la morbidezza del cashmere all’estetica ruvida e iconica delle...

La nutraceutica ridisegna il futuro della cosmesi

L'industria cosmetica globale sta vivendo una trasformazione radicale dove il confine tra nutrizione e bellezza si dissolve, generando un nuovo paradigma: la nutricosmesi. Un mercato da 8 miliardi...

L’Italia sui giornali del mondo: 20 e 21 novembre 2025

La stampa internazionale del 20-21 novembre ha concentrato l'attenzione sull'Italia principalmente per questioni di sicurezza europea e geopolitica. L'approvazione dell'estradizione dell'ucraino...