Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Aprile 2014 | Economia

L’inverno tradisce il bilancio di Google

Secondo trimestre consecutivo debole per Google, che ha chiuso il periodo tra gennaio e marzo sotto le stime degli analisti, con utili cresciuti meno del previsto e gran parte dei ricavi ridistribuiti alle società satellite , utilizzate per convogliare il traffico internet – più o meno direttamente – sulle pagine del motore di ricerca. In inverno Google ha registrato guadagni per 3,45 miliardi di dollari , in aumento del 3% su base annua. Al netto delle voci straordinarie, l’utile per azione è stato di 6,27 dollari, inferiore ai 6,44 dollari attesi dal mercato. Gli introiti complessivi della compagnia sono stati pari a 15,42 miliardi di dollari (+19%, ma maneo dei 15,54 miliardi previsti). Nonostante questo, la pubblicità ha fruttato meno del previsto e le “operazioni estemporanee”, come ha detto BigG in un comunicato, hanno provocato una perdita netta di 198 milioni di dollari. Il motore di ricerca ha beneficiato della prevista cessione di Motorola Mobility a Lenovo, per 2,91 miliardi di dollari, annunciata a gennaio da da ratificare nelle prossime settimane, ma non è riuscita a soddisfare gli esperti di settore. Ansia da prestazione, forse, o l’onda lunga della crisi che non allenta la presa dal mercato pubblicitario, vero propellente per le attività di Google. Il bilancio in attivo non basta alle idiosincrasie della net-economy .

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...