Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Aprile 2014 | Economia

L’inverno tradisce il bilancio di Google

Secondo trimestre consecutivo debole per Google, che ha chiuso il periodo tra gennaio e marzo sotto le stime degli analisti, con utili cresciuti meno del previsto e gran parte dei ricavi ridistribuiti alle società satellite , utilizzate per convogliare il traffico internet – più o meno direttamente – sulle pagine del motore di ricerca. In inverno Google ha registrato guadagni per 3,45 miliardi di dollari , in aumento del 3% su base annua. Al netto delle voci straordinarie, l’utile per azione è stato di 6,27 dollari, inferiore ai 6,44 dollari attesi dal mercato. Gli introiti complessivi della compagnia sono stati pari a 15,42 miliardi di dollari (+19%, ma maneo dei 15,54 miliardi previsti). Nonostante questo, la pubblicità ha fruttato meno del previsto e le “operazioni estemporanee”, come ha detto BigG in un comunicato, hanno provocato una perdita netta di 198 milioni di dollari. Il motore di ricerca ha beneficiato della prevista cessione di Motorola Mobility a Lenovo, per 2,91 miliardi di dollari, annunciata a gennaio da da ratificare nelle prossime settimane, ma non è riuscita a soddisfare gli esperti di settore. Ansia da prestazione, forse, o l’onda lunga della crisi che non allenta la presa dal mercato pubblicitario, vero propellente per le attività di Google. Il bilancio in attivo non basta alle idiosincrasie della net-economy .

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...