Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Maggio 2012 | Economia

L’iPad cambia nome per tutelarsi

Quella desinenza “ 4G ” che ha accompagnato il nuovo iPad fin dall’esordio ha generato non poche polemiche a livello internazionale a causa del possibile messaggio distorto con cui il gruppo avrebbe potuto potenzialmente ingannare gli acquirenti. La stessa desinenza, pertanto, ha iniziato poco alla volta a scomparire dalle presentazioni ufficiali del gruppo, ove il medesimo concetto è stato espresso ora con una indicazione meno ambigua e più generale: “ cellular “   In Australia come nel Regno Unito le autorità hanno iniziato le proprie indagini lasciando intendere la possibilità di procedere contro Apple nel caso in cui non si fossero apportati correttivi immediati. E i correttivi sono subito arrivati: Apple ha modificato le indicazioni sul sito ufficiale precisando con apposite clausole la possibilità di collegarsi soltanto in alcune zone e sotto specifici carrier. 

Guarda anche:

La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...