Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Maggio 2012 | Economia

L’iPad cambia nome per tutelarsi

Quella desinenza “ 4G ” che ha accompagnato il nuovo iPad fin dall’esordio ha generato non poche polemiche a livello internazionale a causa del possibile messaggio distorto con cui il gruppo avrebbe potuto potenzialmente ingannare gli acquirenti. La stessa desinenza, pertanto, ha iniziato poco alla volta a scomparire dalle presentazioni ufficiali del gruppo, ove il medesimo concetto è stato espresso ora con una indicazione meno ambigua e più generale: “ cellular “   In Australia come nel Regno Unito le autorità hanno iniziato le proprie indagini lasciando intendere la possibilità di procedere contro Apple nel caso in cui non si fossero apportati correttivi immediati. E i correttivi sono subito arrivati: Apple ha modificato le indicazioni sul sito ufficiale precisando con apposite clausole la possibilità di collegarsi soltanto in alcune zone e sotto specifici carrier. 

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...