Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Ottobre 2012 | Economia

L’iPad si fa mini

  Apple lancia una nuova rivoluzione, sotto il segno dell’iPad che diventa mini. L’iPad mini “ si tiene in una mano ” , afferma il capo del marketing di Apple, Phil Schiller , e costerà a partire da 329 dollari, ovvero un prezzo superiore rispetto ai concorrenti Nexus e Kindle Fire. E il prezzo, non proprio mini, delude le attese del mercato, che scommettevano su 200-250 dollari: l’ultimo iPad aveva un prezzo di partenza di 499 dollari.   L’iPad mini è disponibile in bianco e in nero, è sottile 7,2 millimetri e ha uno schermo da 7,9 pollici. Rispetto al fratello maggiore è del 23% più sottile e del 53% più leggero . Lo schermo ha la stessa risoluzione (1024×768 pixel) e la batteria ha una durata di 10 ore. “ i Pad mini è un piccolo grande iPad . Ha lo stesso numero di pixel del primo iPad e dell’iPad 2, perciò supporta direttamente oltre 275mila app create appositamente per l’iPad ” mette in evidenza Schiller.   Il nuovo piccolo tablet racchiude un chip A5, videocamera FaceTime Hd, fotocamera iSight da 5 megapixel e wireless ultraveloce. L’iPad si potrà ordinare da venerdì : la versione basic, wifi, da 16 Gb sarà consegnata a partire dal 2 novembre, mentre per quella cellular si dovranno attendere altre due settimane.  

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...