Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Aprile 2012 | Attualità

L’Iran crea una rete tutta per sè

Recentemente è stata resa pubblica la classifica, stilata da Giornalisti Senza Frontiere, dei regime più repressivi nei confronti delle libertà sul web : l’ Iran era in cima alla lista. Nel report emerge un dettaglio peculiare: il piano del Governo di creare una sua propria rete ” pulita “.   Si tratta di un sistema di rete interno isolato dalla rete mondiale e sottoposto ai controlli del Governo . L’idea non rappresenta tuttavia una novità a livello nazionale, in quanto e’ stato proposto per la prima volta nel 2011. Oltre a sviluppare tale rete privata e regolamentata, l’esecutivo iraniano ha intenzione di creare un servizio di e-mail personalizzat o e un motore di ricerca nazionale , che si chiamerà Ya Haq e che prenderà il posto di Google.   

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 25 e 26 settembre

La stampa internazionale ha posto particolare attenzione su diversi eventi critici che hanno coinvolto l'Italia. Gli scioperi nazionali del settore aereo hanno paralizzato i viaggi con significative...

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...