Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Aprile 2013 | Attualità

L’Iran lancia un Google Earth islamico

Le autorità iraniane hanno sempre sospettato dei servizi web creati in occidente, considerati strumenti di spionaggio. Una diffidenza che ha coinvolto in particolare Google Earth. Arriva quindi ora l’annuncio di un prodotto concorrente di mappatura in 3D della terra, da un punto di vista islamico .  Il ministro iraniano per l’informazione e tecnologia delle comunicazioni Mohammad Hassan Nami ha presentato il progetto Basir (spettatore in persiano), descritto esplicitamente come un “ Google Earth islamico”, pronto per l’uso “entro i prossimi quattro mesi “ . “ Al momento stiamo creando un centro dati appropriato, in grado di elaborare questo volume di informazioni”, avrebbe riferito l’agenzia di stampa Mehr.   “Stiamo facendo del nostro meglio per lanciarlo nei prossimi quattro mesi, come un portale nazionale della Repubblica Islamica, che fornisce il servizio su scala globale ” avrebbe precisato il ministro. Non è mancato, nell’annuncio, il consueto veleno anti-occidentale: “ In apparenza, Google Earth fornisce un servizio agli utenti, ma in realtà dietro questo prodotto ci sono la sicurezza e le organizzazioni di intelligence, al fine di ottenere informazioni da altri Paesi” . 

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 26 e 27 agosto

Trova ancora spazio sui media esteri l’attacco di Salvini a Macron e la conseguente convocazione dell’ambasciatrice italiana in Francia per chiarimenti. Il terremoto nello stretto di Messina del 26...
africa-WikiImages

Un modello italiano per sistemi alimentari sostenibili in Africa

Presentati all'UNFSS+4 che si è svolto ad Addis Abeba diversi progetti di integrazione e cooperazione agricola nati dall'esperienza di Coldiretti In fatto di agricoltura l'Italia non esporta solo...
Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...