Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Aprile 2013 | Attualità

L’Iran lancia un Google Earth islamico

Le autorità iraniane hanno sempre sospettato dei servizi web creati in occidente, considerati strumenti di spionaggio. Una diffidenza che ha coinvolto in particolare Google Earth. Arriva quindi ora l’annuncio di un prodotto concorrente di mappatura in 3D della terra, da un punto di vista islamico .  Il ministro iraniano per l’informazione e tecnologia delle comunicazioni Mohammad Hassan Nami ha presentato il progetto Basir (spettatore in persiano), descritto esplicitamente come un “ Google Earth islamico”, pronto per l’uso “entro i prossimi quattro mesi “ . “ Al momento stiamo creando un centro dati appropriato, in grado di elaborare questo volume di informazioni”, avrebbe riferito l’agenzia di stampa Mehr.   “Stiamo facendo del nostro meglio per lanciarlo nei prossimi quattro mesi, come un portale nazionale della Repubblica Islamica, che fornisce il servizio su scala globale ” avrebbe precisato il ministro. Non è mancato, nell’annuncio, il consueto veleno anti-occidentale: “ In apparenza, Google Earth fornisce un servizio agli utenti, ma in realtà dietro questo prodotto ci sono la sicurezza e le organizzazioni di intelligence, al fine di ottenere informazioni da altri Paesi” . 

Guarda anche:

women-farmers-PatricioHurtado

Agricoltura, continua il divario salariale di genere

Alle lavoratrici italiane 1.800 euro in meno ogni anno rispetto ai colleghi uomini Le donne impiegate nei campi italiani continuano a guadagnare sensibilmente meno dei loro colleghi uomini e a...
baby-biker-Sklorg

Brad Pitt unisce passione per le Harley e il cachemere prodotto in Toscana

L'attore ha prodotto una capsule collection per biker con il suo brand di lana pregiata Chi avrebbe mai potuto immaginare di fondere la morbidezza del cashmere all’estetica ruvida e iconica delle...

La nutraceutica ridisegna il futuro della cosmesi

L'industria cosmetica globale sta vivendo una trasformazione radicale dove il confine tra nutrizione e bellezza si dissolve, generando un nuovo paradigma: la nutricosmesi. Un mercato da 8 miliardi...