Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Aprile 2013 | Attualità

L’Iran lancia un Google Earth islamico

Le autorità iraniane hanno sempre sospettato dei servizi web creati in occidente, considerati strumenti di spionaggio. Una diffidenza che ha coinvolto in particolare Google Earth. Arriva quindi ora l’annuncio di un prodotto concorrente di mappatura in 3D della terra, da un punto di vista islamico .  Il ministro iraniano per l’informazione e tecnologia delle comunicazioni Mohammad Hassan Nami ha presentato il progetto Basir (spettatore in persiano), descritto esplicitamente come un “ Google Earth islamico”, pronto per l’uso “entro i prossimi quattro mesi “ . “ Al momento stiamo creando un centro dati appropriato, in grado di elaborare questo volume di informazioni”, avrebbe riferito l’agenzia di stampa Mehr.   “Stiamo facendo del nostro meglio per lanciarlo nei prossimi quattro mesi, come un portale nazionale della Repubblica Islamica, che fornisce il servizio su scala globale ” avrebbe precisato il ministro. Non è mancato, nell’annuncio, il consueto veleno anti-occidentale: “ In apparenza, Google Earth fornisce un servizio agli utenti, ma in realtà dietro questo prodotto ci sono la sicurezza e le organizzazioni di intelligence, al fine di ottenere informazioni da altri Paesi” . 

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...
retro-Carlos_3d_Art

In Italia un centro sperimentale di arti interattive

Ecco un luogo ove i ragazzi possono formarsi per lavorare nel mondo dei videogiochi e dell'intelligenza artificiale Se i vostri figli sono particolarmente portati per i videogiochi, sappiate che la...
pine-stux

Il Parco della Maremma festeggia 50 anni

Tanti gli ospiti invitati a celebrare la ricorrenza che cade il 5 giugno. È stata la seconda area protetta in Italia Chi ha avuto la fortuna di visitarlo sa che il Parco della Maremma è come una...