Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Aprile 2010 | Attualità

L’Isola degli Scissionisti: fuori Dario e Nina

Come in ogni partita che si rispetti, ci sono due squadre: da una parte la Cupola, composta da Denis Dallan, Nina Senicar e Sandra Milo, e dall’altra gli Scissionisti, trascinati dal sorprendete carisma di Daniele Battaglia.   Ieri sera ad avere la peggio all’Isola dei famosi 7 è stato il temuto trio , che ha perso Nina Senicar e rischia settimana prossima di dover fare a meno di Denis Dallan. La modella serba ha avuto la peggio nel televoto a sorpresa che l’ha vista contrapposta alla Milo, il rugbista con la passione per la lirica è finito in nomination con Clarissa Burt. La nomination settimanale ha comportato l’uscita del non famoso Dario Nanni e, conseguentemente, la vittoria della ‘figlia di’ Guenda Goria.   La prova leader è stata vinta dall’ingegnere Luca Rossetto, capace di rimanere appeso a un palo per oltre un’ora e mezza e responsabile della nomination di Dallan. La Burt, invece, è stata segnalata dal resto del gruppo. Fallita la prova ‘andata e riproducetevi’ da parte dei tre maschioni della scorsa settimana, gli autori del reality di Raidue hanno deciso di risvegliare gli ormoni maschili presenti in Nicaragua. Sono sbarcate sull’Isola Susanna, Jessica e Alessia che, ha tuonato la Ventura, dovranno diventare le “Geishe dell’Isola dei Famosi” . Le naufraghe sono state dunque spedite da mamma Macoy a imparare la cucina locale e le tre bellezze mediterranee sono state accolte dai concorrenti di sesso maschile. Le capacità atletiche del campione paraolimpico Oscar Pistorius, ospite eccezionale della puntata di ieri, hanno fatto guadagnare ai naufraghi pane e cioccolato. Niente tarallucci e vino, invece, per Federico e Pamela , imbattutisi uno nell’altra per la prima volta dopo la rottura e decisi a non riprendere la relazione.

Guarda anche:

Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...