Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Luglio 2007 | Innovazione

Lista Ue su rispetto roaming

A un mese dall’entrata in vigore del nuovo regolamento Ue sul roaming, la Commissione si appresta a pubblicare sul proprio sito internet una lista “dei buoni e dei cattivi”, in cui per ogni operatore di telefonia mobile sarà indicato chi ha già messo a disposizione dei propri clienti le tariffe ridotte e chi no. “La maggior parte degli operatori ha già offerto le nuove eurotariffe dal primo luglio”, ha spiegato un portavoce Ue. Tre i tetti fissati dalla nuova normativa: uno per le chiamate effettuate (49 centesimi al minuto), uno per quelle ricevute (24 centesimi), uno per le tariffe all’ingrosso praticate da un operatore all’altro (30 centesimi). Nel 2008 questi tetti scenderanno rispettivamente a 46 centesimi, 22 centesimi e 28 centesimi al minuto. Nel 2009 a 43 centesimi, 19 centesimi e 26 centesimi. Ad oggi in Europa per le chiamate effettuate o ricevute il roaming costa in media 1 euro al minuto.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...