Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Dicembre 2012 | Attualità

L’Italia a tutto video (online)

L’Italia sedotta dai video online. Lo fotografia è tracciata da una ricerca condotta dalla fondazione Rosselli e realizzata con il supporto dell’Osservatorio Altratv. Nello scenario internazionale si rileva un forte incremento del consumo di video online: i servizi video rappresenteranno l’8% dei ricavi del settore tv e video entro il 2017, per raggiungere il 10% nel 2020, grazie alla spinta dei grandi player mondiali. L’’Italia si colloca al sesto posto per consumi di video online a livello europeo, nonostante il grande ritardo nei tassi di penetrazione della banda larga rispetto agli altri Paesi europei. Tra le regioni più innovative spicca la Puglia con una presenza di 73 realtà locali attive sul territorio. In termini numerici la Puglia si colloca al terzo posto dietro a Lazio e Lombardia, coprendo l’11% dell’intero universo nazionale delle web tv che include 6 42 soggetti.

Guarda anche:

Anche i chatbot sbagliano: risposte fake quasi raddoppiate

L’analisi di Newsguard punta il dito contro i dieci principali modelli di IA generativa. La maggiore rapidità di risposta dei chatbot ha causato una minore attendibilità, con una crescita di...

Pythika: nasce la prima competizione artistica inclusiva in Italia

Il 16 settembre 2025, nella prestigiosa cornice di Palazzo Chigi, è stata ufficialmente presentata “Pythika – Giochi Pitici”, la prima competizione artistica inclusiva a livello internazionale,...
università_unsplash

Italia indietro su lauree, investimenti e stipendi docenti

Il quadro OCSE 2025 sull’istruzione individua solo il 22% di laureati. Poche le iscrizioni, alto il tasso di abbandono Solo il 22% degli italiani tra i 25 e i 64 anni ha una laurea: è il dato che...