Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Giugno 2025 | Attualità

L’Italia al lavoro per cibo più sicuro

900mila interventi dei Carabinieri nel 2024, 40milioni di euro ricavati dalle sanzioni

Per garantire esperienze alimentari positive è necessario verificare le condizioni del cibo, dalla sua produzione al suo consumo. Per questo, nel corso del 2024, i Carabinieri del Comando unità forestali, ambientali e agroalimentari (Cufaa) hanno svolto 900mila controlli, incassando sanzioni per 40 milioni di euro; 36.000 le contravvenzioni elevate, denunciate 16.000 persone all’Autorità Giudiziaria.

Produzione, etichettatura, tracciabilità, indicazione d’origine, impiego di fitofarmaci, ma anche ma anche condizioni del quelli territorio, svolgimento corretto della caccia, presenza di discariche e inquinamento: i controlli avvengono a tutto campo. In particolare in ambito agroalimentare sono stati effettuati 11.881 controlli per un totale di 7,3 milioni di euro di sanzioni, con 226 denunce e 150 illeciti.

Lo screening interessa soprattutto i fondi europei per l’agricoltura, l’efficacia dei contratti e dei titoli di proprietà dei terreni. Secondo i Carabinieri, i controlli sono in linea con quelli svolti negli altri Paesi, sia a livello di prevenzione, sia a livello di repressione.

di Daniela Faggion

businesswoman-geralt
Di <a href="https://www.telepress.news/author/daniela-faggion/" target="_self">Daniela Faggion</a>

Di Daniela Faggion

Emiliana di nascita, non ho ancora deciso dove mi piacerebbe mettere radici: nel frattempo sto in prestito a Milano dal 2000. Giornalista pubblicista dal 2003 e professionista dal 2006, ho lavorato per diversi media e pubblicato due libri. Scrivo per Telepress dal 2022 e mi occupo di attualità, scienze, ambiente, ed enogastronomia, sempre per raccontare l'Italia vista dal mondo e l'Italia in giro per il mondo.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...