Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Agosto 2024 | Attualità

L’Italia al primo posto nell’offerta di degustazioni di olio extravergine d’oliva

Secondo i dati della ricerca di Compare the Market AU l’Italia si classifica al primo posto nell’offerta di degustazioni di olio extravergine di oliva. Nella produzione di olio la Penisola si classifica al secondo posto, dopo la Spagna e davanti a Grecia, Turchia e Albania.

La classifica si basa su cinque fattori, tra cui il numero di oliveti, i livelli di produzione di olio d’oliva, il numero di sessioni di degustazione, le classifiche degli oli d’oliva locali e i dati dei social media.

In Italia oggi è possibile provare ben 147 degustazioni di olio d’oliva, sparse in 18 delle 20 regioni italiane che producono olive e olio. Le degustazioni offerte dalle aziende agricole vanno dal campeggio sotto gli ulivi al giro in mongolfiera sorvolando gli uliveti. Sempre dai risultati della ricerca l’Italia si classifica al secondo posto per la produzione, con un totale di 2.194.110 tonnellate di prodotto immesso nel mercato.

La Grecia occupa il terzo posto della classifica con il maggior numero di post online positivi sul suo olio d’oliva e il secondo numero di degustazioni del prodotto. Completano la top five la Turchia e l’Albania.

Il 2024 è stato anche l’anno della creazione del primo portale italiano di esperienze dedicate all’olio, strumento per supportare risorse e opportunità di questo settore economico. Il portale nasce dalla collaborazione tra le associazioni Città dell’Olio, Unaprol-Coldiretti e Roberta Garibaldi, docente universitario in Tourism Management. La piattaforma è un’opportunità per i produttori, le strutture ricettive e i ristoratori perché offre loro la possibilità di promuovere al pubblico e agli operatori di settore le proprie attività oleoturistiche, ma lo è anche per i turisti e i cittadini italiani appassionati e curiosi, alla ricerca di esperienze di viaggio originali.

 

di Serena Campione

Di <a href="https://www.telepress.news/author/serena-campione/" target="_self">Serena Campione</a>

Di Serena Campione

Scrivo per Telepress dal 2021 e mi occupo di attualità, sociale e sostenibilità, enogastronomia ed eventi (spesso collegati alla mia regione di origine, ma non solo!) Pugliese di nascita, milanese di adozione da quattro anni. Dopo la laurea in comunicazione e il Master in Digital Communication alla 24Ore Business School entro nel mondo delle PR e media relations, seguendo aziende ed enti in svariati settori, tra cui: sociale, sostenibilità, food e tecnologia.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 16 e 17 ottobre 2025

L'Italia nel mondo in queste ore: la bomba contro Ranucci, Meloni spreme le banche per avere 11 miliardi. La Cassazione non estrada presunti sabotatori ucraini del Nord Stream, Osaka porta...
fountain-trevi-effortlessly for free

Tornano le giornate del FAI d’autunno

Dal Viminale a Villa Verdi, oltre 700 luoghi aperti in 350 città il 11 e 12 ottobre La cultura italiana si manifesta in molteplici forme durante le Giornate FAI d’Autunno, in programma sabato 11 e...
strawberry-ice-cream-silviarita

Italia capofila nel consumo di gelato artigianale in Europa

+3% del valore rispetto al 2024. I dati diffusi in vista del prossimo Sigep World 2026 L’Italia guida i consumi di gelato artigianale in Europa, trainando il mercato insieme a Francia e Spagna. I...