Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Agosto 2024 | Attualità

L’Italia al primo posto nell’offerta di degustazioni di olio extravergine d’oliva

Secondo i dati della ricerca di Compare the Market AU l’Italia si classifica al primo posto nell’offerta di degustazioni di olio extravergine di oliva. Nella produzione di olio la Penisola si classifica al secondo posto, dopo la Spagna e davanti a Grecia, Turchia e Albania.

La classifica si basa su cinque fattori, tra cui il numero di oliveti, i livelli di produzione di olio d’oliva, il numero di sessioni di degustazione, le classifiche degli oli d’oliva locali e i dati dei social media.

In Italia oggi è possibile provare ben 147 degustazioni di olio d’oliva, sparse in 18 delle 20 regioni italiane che producono olive e olio. Le degustazioni offerte dalle aziende agricole vanno dal campeggio sotto gli ulivi al giro in mongolfiera sorvolando gli uliveti. Sempre dai risultati della ricerca l’Italia si classifica al secondo posto per la produzione, con un totale di 2.194.110 tonnellate di prodotto immesso nel mercato.

La Grecia occupa il terzo posto della classifica con il maggior numero di post online positivi sul suo olio d’oliva e il secondo numero di degustazioni del prodotto. Completano la top five la Turchia e l’Albania.

Il 2024 è stato anche l’anno della creazione del primo portale italiano di esperienze dedicate all’olio, strumento per supportare risorse e opportunità di questo settore economico. Il portale nasce dalla collaborazione tra le associazioni Città dell’Olio, Unaprol-Coldiretti e Roberta Garibaldi, docente universitario in Tourism Management. La piattaforma è un’opportunità per i produttori, le strutture ricettive e i ristoratori perché offre loro la possibilità di promuovere al pubblico e agli operatori di settore le proprie attività oleoturistiche, ma lo è anche per i turisti e i cittadini italiani appassionati e curiosi, alla ricerca di esperienze di viaggio originali.

 

di Serena Campione

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...