Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Maggio 2013 | Attualità

L’Italia aspetta l’Ue per l’asta delle frequenze

In Italia ancora si aspetta una decisione definitiva su regole e scadenza della prossima asta per le frequenze digitali , dopo l’annullamento della normativa precedente, che ha fatto slittare l’assegnazione di un anno. Il viceministro allo Sviluppo economico, Antonio Catricalà, dice di volere un vaglio finale dall’Unione europea, prima di procedere. “ Vorrei mandare il bando in visione alla Commissione Ue , per avere un assenso di massima. Questo è importante perché ci aiuterà per la chiusura della procedura di infrazione” , ha dichiarato il rappresentante del Governo, ricordando come l’Italia sia sotto inchiesta per la mancata regolamentazione del mercato televisivo. “ Non credo che i tempi siano lunghi perché le regole sono dettate dall’Agcom e noi ci comportiamo da esecutori – ha proseguito Catricalà – . E’ chiaro che se arrivassero indicazioni particolari dalla Ue ne dovremmo tenere conto”.

Guarda anche:

La forza gentile degli italiani, realtà e obiettivi

Gli italiani sono da sempre conosciuti come un popolo socievole, cordiale e sempre pronto ad accogliere con un sorriso chi bussa alla loro porta. Tuttavia, sembra che ultimamente ci siano state...

Milano Cortina 2026: l’Italia unisce sport e cultura alle Olimpiadi

Mostre, eventi, innovazione sociale: la Cultural Olympiad accompagna i Giochi e trasforma il territorio. Milano e Cortina ospiteranno i XXV Giochi Olimpici Invernali dal 6 al 22 febbraio 2026....

L’Italia sui giornali del mondo: 25 e 26 novembre 2025

Marina britannica e italiana concludono esercitazione congiunta nel Mediterraneo Le portaerei HMS Prince of Wales e ITS Cavour hanno concluso con successo l'operazione Neptune Strike nel...