Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Giugno 2007 | Innovazione

L’Italia continua a leggere

Vale circa 5 miliardi di euro il mercato italiano delle news. La carta stampata resiste ma avanzano tv, web e cellulari Notizie e attualità sono sempre più richieste dal pubblico che sperimenta con successo anche i media digitali oltre che la carta stampata. Lo rivela una ricerca di e-Media Institute . La spesa degli utenti e degli inserzionisti per il genere attualità ed economia, sulle diverse piattaforme, raggiungono circa 1/5 del mercato totale dei contenuti. A dominare il genere, in termini di volumi di ricavi, sono sempre i quotidiani che però, in valori percentuali, perdono terreno a causa della crescita delle piattaforme digitali: tv, internet e cellulari. Lo sviluppo della free press ha però contribuito, fra il 2004 e il 2006, a mantenere saldo il dominio della carta stampata. Nel 1996 gli italiani avevano speso  6,2 miliardi di euro per leggere e nel 2006 sono passati a 10,5 anche se, oltre alla carta stampata, si spende per guardare e interagire. Oltre che per navigare sul web. 

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...