Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Giugno 2007 | Innovazione

L’Italia continua a leggere

Vale circa 5 miliardi di euro il mercato italiano delle news. La carta stampata resiste ma avanzano tv, web e cellulari Notizie e attualità sono sempre più richieste dal pubblico che sperimenta con successo anche i media digitali oltre che la carta stampata. Lo rivela una ricerca di e-Media Institute . La spesa degli utenti e degli inserzionisti per il genere attualità ed economia, sulle diverse piattaforme, raggiungono circa 1/5 del mercato totale dei contenuti. A dominare il genere, in termini di volumi di ricavi, sono sempre i quotidiani che però, in valori percentuali, perdono terreno a causa della crescita delle piattaforme digitali: tv, internet e cellulari. Lo sviluppo della free press ha però contribuito, fra il 2004 e il 2006, a mantenere saldo il dominio della carta stampata. Nel 1996 gli italiani avevano speso  6,2 miliardi di euro per leggere e nel 2006 sono passati a 10,5 anche se, oltre alla carta stampata, si spende per guardare e interagire. Oltre che per navigare sul web. 

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...