Vale circa 5 miliardi di euro il mercato italiano delle news. La carta stampata resiste ma avanzano tv, web e cellulari Notizie e attualità sono sempre più richieste dal pubblico che sperimenta con successo anche i media digitali oltre che la carta stampata. Lo rivela una ricerca di e-Media Institute . La spesa degli utenti e degli inserzionisti per il genere attualità ed economia, sulle diverse piattaforme, raggiungono circa 1/5 del mercato totale dei contenuti. A dominare il genere, in termini di volumi di ricavi, sono sempre i quotidiani che però, in valori percentuali, perdono terreno a causa della crescita delle piattaforme digitali: tv, internet e cellulari. Lo sviluppo della free press ha però contribuito, fra il 2004 e il 2006, a mantenere saldo il dominio della carta stampata. Nel 1996 gli italiani avevano speso 6,2 miliardi di euro per leggere e nel 2006 sono passati a 10,5 anche se, oltre alla carta stampata, si spende per guardare e interagire. Oltre che per navigare sul web.
L’Italia continua a leggere

Guarda anche: