Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Dicembre 2011 | Attualità

L’Italia cresce anche con la multicanalità

La multicanalità i n Italia porta un contributo alla crescita e allo sviluppo economico , sia per le aziende che per i consumatori. E la crisi non ha arrestato l’adozione di tecnologie e device digitali. Anzi, il trend è in continua crescita: aumenta il numero di potenziali navigatori da pc, ma soprattutto cresce il numero di utenti attivi nel mese (+12%) e nel giorno medio (+7,5%) .   Anche il mobile si conferma sempre più al centro della vita del consumatore multicanale, con una previsione di sorpasso degli smartphone sui cellulari tradizionali già entro la fine di quest’anno. Il 2011 inoltre è l’anno dei tablet , che raggiungono una diffusione pari a 1 milione di possessori.   Sono alcuni dei dati emersi dall’ Osservatorio Multicanalità del Politecnico di Milano : l’edizione del 2011 è stata quella del bilancio dopo cinque anni di ricerca, durante i quali è stata studiata l’evoluzione del consumo multicanale e l’approccio strategico delle aziende alla multicanalità

Guarda anche:

lego-Bru-nO

Mattoncini da competizione alle porte di Milano

Fino a ottobre a Rescaldina sono in mostra diorami con migliaia di pezzi. Spazio anche alla creatività dei visitatori Appassionati di Lego di tutto il mondo: se siete a Milano in questa estate 2025,...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali di queste ore che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Capo di Stato Maggiore della Difesa italiana avverte...
spaghetti-Hans

Una startup italiana contro lo spreco delle mense

Ogni anno buttate 38mila tonnellate di cibo, secondo l’Osservatorio ristorazione collettiva e nutrizione (Oricon). Dal Trentino una soluzione innovativa Quando si parla di "spreco alimentare" ognuno...