Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Luglio 2010 | Attualità

L’Italia del piccolo schermo

Rai 1 e Canale 5 si dividono, con una netta prevalenza del primo canale di Viale Mazzini, le regioni italiane. La bandiera di Italia 1 sventola orgogliosa in Valle D’Aosta. I calabresi trascorrono davanti al piccolo schermo 286 minuti al giorno, mentre in Trentino Alto Adige non vengono dedicati alla tv più di 198 minuti. Questa parte della fotografia scattata da Il Sole 24 Ore al mercato italiano della televisione.   L’ammiraglia del Biscione è il canale più visto in Calabria , dove ad andare per la maggiore è la fiction L’Onore e il Rispetto , Piemonte, Lombardia, Veneto e Molise. Le restanti regioni, fatta eccezione per la Valle D’Aosta, accordano la loro preferenza al primo canale di Viale Mazzini.   Fra le reti digitali ad andare per la maggiore è Boing (Mediaset). Buon riscontro anche per Rai 4 (Rai). Si distingue anche in questo caso la Calabria, che vede fra i canali digitali più gettonati l’emittente di telenovelas e soap opera Lady Channel.      Penisola spaccata in due per ciò che concerne i telegiornal i: Tg 1 e Tg 5 figurano fra i programmi preferiti di Liguria , Emilia Romagna, Piemonte, mentre in Sicilia e Calabria i notiziari nazionali fanno capolino oltre la cinquantesima posizione della graduatoria dei programmi più seguiti.

Guarda anche:

I borghi italiani più cercati online: Otranto, Maratea e Locorotondo conquistano la classifica

L’Italia continua ad affascinare milioni di viaggiatori, sia locali che internazionali, come dimostra la recente impennata delle ricerche online dedicate ai suoi borghi storici. Secondo il report...

Supermercati italiani diventano rifugi antiviolenza per donne in pericolo

Trentanove punti vendita della grande distribuzione  trasformati in nuovi "punti viola" con personale formato per assistenza immediata alle vittime. La rete commerciale italiana si mobilita contro...