Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Ottobre 2007 | Innovazione

L’Italia deve fare la sua parte su Galileo

“Nel programma Galileo , all’interno dell’Unione europea, dobbiamo avere un nostro ruolo perché siamo il primo paese che ha impegnato risorse”. Lo ha detto il Ministro per lo sviluppo economico, Pierluigi Bersani. In questi giorni si discute in Italia del futuro del sistema di navigazione europeo grazie all’Esa (l’Ente spaziale europeo) che ha portato la situazione all’attenzione del Parlamento. Il ministro Bersani, dopo il suo intervento a alla conferenza interparlamentare sullo spazio, sottolinea che su Galileo l’Italia “deve fare la sua parte” “Siamo il primo Paese che ha impegnato risorse in Galileo e il Paese che lo ha sostenuto con più determinazione quando c’era chi remava contro – ha aggiunto Bersani – quindi è giusto che l’Italia abbia il suo ruolo”. Sulle attività spaziali in generale, Bersani ha osservato che “la cosa più delicata è combinare i programmi per ben distribuire pesi e misure”.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...