Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Gennaio 2025 | Ambiente, Attualità

L’Italia è leader in Europa nel riciclo

Il primato è riportato nel report 2024 della Fondazione per lo sviluppo sostenibile. Il tasso di riciclo italiano raggiunge l’85,6% e la media europea si attesta al 40,8%.

Secondo il rapporto “Il Riciclo in Italia 2024”, presentato durante la Conferenza nazionale dell’industria del riciclo, l’Italia ha riciclato 137 milioni di tonnellate di rifiuti, inclusi quelli speciali e inerti. Questo risultato, frutto di politiche ambientali efficaci e di un crescente impegno verso l’economia circolare, pone l’Italia in una posizione di leadership rispetto agli altri Stati membri dell’Unione Europea, con un tasso di riciclo dell’85,6% dove la media si attesta al 40,8%.

L’Italia primeggia anche per il tasso di utilizzo di materie prime seconde: il 20,8% dei materiali utilizzati dall’industria nel 2023 proviene dal riciclo dei rifiuti, quasi il doppio rispetto alla media europea (11,8%), contro il 13,9% della Germania, il 17,6% della Francia, l’8,5% in Spagna.

Un risultato importante, dunque, che però pone ancora molte sfide. Il settore tessile, ad esempio, presenta una notevole quantità di rifiuti ancora non riciclati, con oltre 1 milione di tonnellate che finiscono nella raccolta indifferenziata. È fondamentale potenziare la raccolta differenziata e migliorare le infrastrutture di riciclo per affrontare questa problematica.

Edo Ronchi, presidente della Fondazione per lo sviluppo sostenibile, ha sottolineato l’importanza di garantire stabilità nella domanda di materia riciclata e prezzi competitivi per le materie prime seconde. La nuova proposta della Commissione Europea per una legge sull’economia circolare potrebbe rappresentare un’opportunità strategica per sostenere ulteriormente il mercato dei materiali riciclati.

di Antonietta Vitagliano

Di <a href="https://www.telepress.news/author/antonietta-vitagliano/" target="_self">Antonietta Vitagliano</a>

Di Antonietta Vitagliano

Dal 2021 scrivo per Telepress e mi occupo di temi legati all’attualità, food, ambiente, cultura, eventi. Campana di nascita, dopo la laurea in comunicazione all’Università di Perugia mi trasferisco a Milano e inizio a lavorare come addetta stampa per aziende di vari settori: salute, food, energia, tecnologia, assicurazione, marketing.

Guarda anche:

Roma

Italia balza tra i protagonisti del boom turistico globale 2025

L’Italia entra nel gruppo delle prime cinque destinazioni mondiali per aumento percentuale dei flussi turistici nel 2025, insieme a Giappone, Grecia, Spagna e Australia. Secondo l’agenzia nazionale...
boat-Leolo212

La fine delle praterie dell’Adriatico

Uno studio mette in guardia sulle conseguenze dei cambiamenti nelle acque del mare che bagna l'Italia da Trieste a Otranto Il Mar Adriatico settentrionale sta attraversando una fase critica: le sue...

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...