Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Agosto 2013 | Innovazione

L’Italia è mezza smartphone

Il 41,3% degli italiani possiede uno smartphone e ne fa uso quotidianamente. Lo rivela un’indagine di Google intitolata Our Mobile Planet, che nel primo trimestre del 2013 ha monitorato la diffusione dei cellulari intelligenti in cinquanta Stati del mondo. La classifica non premia il nostro Paese , che si piazza al 26esimo posto, ma offre qualche spunto interessante: in cima alla graduatoria ci sono gli Emirati Arabi Uniti , con una penetrazione degli smartphone al 73,8%. Vi si avvicinano solamente Corea del Nord , a quota 73%, e Arabia Saudita , al 72,8%, che completano il podio. Asia e Medio Oriente sono le aree in cui i cellulari di ultima generazione hanno attecchito di più: l’Europa piazza solo due Paesi tra i primi dieci, Norvegia e Danimarca , rispettivamente con una diffusione al 67,5 e 59%. Ancor peggio fanno gli Stati Uniti, inchiodati al tredicesimo posto con il 56,4%. I problemi infrastrutturali ed economici hanno limitato la penetrazione degli smartphone anche in zone occidentali tecnologicamente avanzate. Statunitensi e italiani possono consolarsi guardandosi alle spalle: la graduatoria è chiusa da Indonesia , Ucraina e India , tutte al di sotto del 14%.

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...