Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Agosto 2013 | Innovazione

L’Italia è mezza smartphone

Il 41,3% degli italiani possiede uno smartphone e ne fa uso quotidianamente. Lo rivela un’indagine di Google intitolata Our Mobile Planet, che nel primo trimestre del 2013 ha monitorato la diffusione dei cellulari intelligenti in cinquanta Stati del mondo. La classifica non premia il nostro Paese , che si piazza al 26esimo posto, ma offre qualche spunto interessante: in cima alla graduatoria ci sono gli Emirati Arabi Uniti , con una penetrazione degli smartphone al 73,8%. Vi si avvicinano solamente Corea del Nord , a quota 73%, e Arabia Saudita , al 72,8%, che completano il podio. Asia e Medio Oriente sono le aree in cui i cellulari di ultima generazione hanno attecchito di più: l’Europa piazza solo due Paesi tra i primi dieci, Norvegia e Danimarca , rispettivamente con una diffusione al 67,5 e 59%. Ancor peggio fanno gli Stati Uniti, inchiodati al tredicesimo posto con il 56,4%. I problemi infrastrutturali ed economici hanno limitato la penetrazione degli smartphone anche in zone occidentali tecnologicamente avanzate. Statunitensi e italiani possono consolarsi guardandosi alle spalle: la graduatoria è chiusa da Indonesia , Ucraina e India , tutte al di sotto del 14%.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...