Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Settembre 2014 | Innovazione

L’Italia è sempre patria di Windows Phone

Torna a correre Windows Phone nel mercato italiano . Gli smartphone dotati del sistema operativo mobile di Microsoft hanno venduto il 5,1% in più nel Belpaese (su base annua) nel trimestre primaverile del 2014. I dati, a inizio luglio, dicono di un 13% di market share che piazza il software alle spalle dell’imprendibile Android (che supera il 75%). A trainare verso l’alto Windows Phone sono stati la nuova versione del programma, la 8.1, con le sue migliorie, e l’arrivo nei negozi degli ultimi modelli Lumia . I cellulari intelligenti di Nokia, dal 530 al 630, possono contare su un rapporto qualità-prezzo con pochi eguali. Il più venduto della linea resta comunque Lumia 520, modello entry level che detiene il 30% del market share targato Windows. In generale, il sistema operativo e i suoi telefonini piacciono in Europa , con vendite in gran Bretagna (+2,8%) e Spagna (+3,2%) dai risultati confortanti, e una media continentale dell’8,5% di market share a inizio estate. Le cose vanno male, invece, a est: in Cina Windows Phone è praticamente inesistente (0,8%), schiacciato dalla potenza di Android (84,6%9, ma anche dai segnali di risveglio di iOs (e ancora non è uscito iPhone 6).

Guarda anche:

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...