Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Marzo 2013 | Economia

L’Italia è una nazione smart

In Italia il numero di oggetti interconnessi via cellulare ha raggiunto quota 5 milioni, crescendo del 25% rispetto al 2011 , per un valore di mercato di oltre 800 milioni di euro. Sono questi i numeri in crescita dell’Internet of things, cioè l’Internet esteso al mondo delle cose inanimate come elettrodomestici, componenti auto e altri tipi di apparecchi che comunicano direttamente in rete, anche tra loro, con applicazioni e servizi per esempio per la domotica o per il settore auto.  Ma la sfida è sulle Smart City, cioè il monitoraggio e la gestione di elementi come il traffico, gli spazi verdi e i parcheggi, grazie alla connessione alla rete. I dati e le indicazioni sono contenute in una ricerca presentata oggi dell’Osservatorio internet of things della S chool of Management del Politecnico di Milano.  L’Osservatorio ha effettuato un’analisi tecnica ed economica su una città di 70mila abitanti che applica il concetto di interconnessione e monitoraggio su, ad esempio, illuminazione pubblica e gestione dei rifiuti. Ne emerge che ci sarebbero dei risparmi significativi compresi tra il 25% e il 50% dei costi di investimento e tra il 50% e il 70% dei costi operativi rispetto al caso in cui ciascun servizio sia implementato indipendentemente dagli altri. 

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...