Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Marzo 2013 | Economia

L’Italia è una nazione smart

In Italia il numero di oggetti interconnessi via cellulare ha raggiunto quota 5 milioni, crescendo del 25% rispetto al 2011 , per un valore di mercato di oltre 800 milioni di euro. Sono questi i numeri in crescita dell’Internet of things, cioè l’Internet esteso al mondo delle cose inanimate come elettrodomestici, componenti auto e altri tipi di apparecchi che comunicano direttamente in rete, anche tra loro, con applicazioni e servizi per esempio per la domotica o per il settore auto.  Ma la sfida è sulle Smart City, cioè il monitoraggio e la gestione di elementi come il traffico, gli spazi verdi e i parcheggi, grazie alla connessione alla rete. I dati e le indicazioni sono contenute in una ricerca presentata oggi dell’Osservatorio internet of things della S chool of Management del Politecnico di Milano.  L’Osservatorio ha effettuato un’analisi tecnica ed economica su una città di 70mila abitanti che applica il concetto di interconnessione e monitoraggio su, ad esempio, illuminazione pubblica e gestione dei rifiuti. Ne emerge che ci sarebbero dei risparmi significativi compresi tra il 25% e il 50% dei costi di investimento e tra il 50% e il 70% dei costi operativi rispetto al caso in cui ciascun servizio sia implementato indipendentemente dagli altri. 

Guarda anche:

spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...

Viaggi d’affari: l’Italia brilla sulla scena mondiale con una crescita record

L'Italia si conferma una potenza nel business travel, piazzandosi nella top 10 globale per spesa e registrando una crescita superiore alla media mondiale e ai principali partner europei. Nel...