Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Marzo 2013 | Economia

L’Italia è una nazione smart

In Italia il numero di oggetti interconnessi via cellulare ha raggiunto quota 5 milioni, crescendo del 25% rispetto al 2011 , per un valore di mercato di oltre 800 milioni di euro. Sono questi i numeri in crescita dell’Internet of things, cioè l’Internet esteso al mondo delle cose inanimate come elettrodomestici, componenti auto e altri tipi di apparecchi che comunicano direttamente in rete, anche tra loro, con applicazioni e servizi per esempio per la domotica o per il settore auto.  Ma la sfida è sulle Smart City, cioè il monitoraggio e la gestione di elementi come il traffico, gli spazi verdi e i parcheggi, grazie alla connessione alla rete. I dati e le indicazioni sono contenute in una ricerca presentata oggi dell’Osservatorio internet of things della S chool of Management del Politecnico di Milano.  L’Osservatorio ha effettuato un’analisi tecnica ed economica su una città di 70mila abitanti che applica il concetto di interconnessione e monitoraggio su, ad esempio, illuminazione pubblica e gestione dei rifiuti. Ne emerge che ci sarebbero dei risparmi significativi compresi tra il 25% e il 50% dei costi di investimento e tra il 50% e il 70% dei costi operativi rispetto al caso in cui ciascun servizio sia implementato indipendentemente dagli altri. 

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...