Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Giugno 2014 | Economia

L’Italia fa mercato con l’adv online

Il bottino della pubblicità web ha toccato un nuovo record in Europa, raggiungendo i 27,3 miliardi di euro nel corso del 2013 . L’Italia sio conferma nelle posizioni di vertice nel Vecchio Continente, quinto mercato tra quelli analizzati, con un valore di 1,7 miliardi di euro. Secondo l’indice AdEx Benchmark di Iab Europe, il Paese più prolifico per banner e affini è il Regno Unito , che in inverno ha raccolto 7,4 miliardi di euro in adv online. A seguire si trovano Germania, con 4,7 miliardi di euro, Francia, a 3,5, e Russia, con 1,8. Il settore a livello continentale è cresciuto dell’11,9%, mentre nel per l’Italia il tasso positivo è stato del 13%.  A influenzare l’andamento della pubblicità internet negli ultimi mesi sono stati soprattutto i nuovi modelli di consumo diffusisi con i dispositivi mobili , ormai presenti in modo capillare in tutta Europa e sempre più appetiti anche dagli investitori. A dimostrazione di ciò ci sono gli ottimi risultati del mobile display (+63% in Italia) e del video advertising (+46%) e più in generale del mobile advertising (+41%).

Guarda anche:

La nutraceutica ridisegna il futuro della cosmesi

L'industria cosmetica globale sta vivendo una trasformazione radicale dove il confine tra nutrizione e bellezza si dissolve, generando un nuovo paradigma: la nutricosmesi. Un mercato da 8 miliardi...
pear-treno-unsplash

In mostra 120 anni di Ferrovie dello Stato

In mostra a Palazzo Venezia uno degli asset del trasporto nazionale, tra documenti, immagini e opere d’arte Palazzo Venezia diventa la stazione di partenza di un viaggio affascinante nella memoria...
mina-rad-lavoratore-unsplash

In Italia si lavora meno ma si va in pensione più tardi

L’età per la pensione di vecchiaia arriverà a 70 anni nel 2067, ma al momento la nostra vita lavorativa è tra le più brevi d'Europa In Italia si lavora meno che nel resto d’Europa, ma si va in...