Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Giugno 2014 | Economia

L’Italia fa senza banda larga

Brutte notizie per il web italiano: la velocità di connessione media della rete nostra non supera i 5,2 mbps nei primi tre mesi del 2014, rimanendo sostanzialmente invariata rispetto al trimestre precedente (+0,4%). Nonostante un incremento annuo del 56%,  la diffusione della banda larga veloce è ancora limitata e copre il 10% degli internauti tricolori . Quel che si legge nel  Rapporto sullo stato di internet stilato da Akamai Technologies , azienda specializzata in servizi cloud e nella fornitura di contrnuti online, frena l’ottimismo degli entusiasti della rete, che vedono l’industria (e l’utenza privata) del web penalizzata dalle carenze infrastrutturali. Il picco di velocità media di connessione raggiunto in Italia è pari a 21,4 Mbps, con una flessione dello 0,7% rispetto allo scorso anno e una diminuzione di 2,8% rispetto al trimestre precedente. A oggi,  solo il 4,3% degli italiani utilizza connessioni al di sopra dei 10 mbps . Scarse anche le prestazioni della banda larga mobile, con una velocità media di 4,6 mbps a marzo.

Guarda anche:

women-farmers-PatricioHurtado

Agricoltura, continua il divario salariale di genere

Alle lavoratrici italiane 1.800 euro in meno ogni anno rispetto ai colleghi uomini Le donne impiegate nei campi italiani continuano a guadagnare sensibilmente meno dei loro colleghi uomini e a...

La nutraceutica ridisegna il futuro della cosmesi

L'industria cosmetica globale sta vivendo una trasformazione radicale dove il confine tra nutrizione e bellezza si dissolve, generando un nuovo paradigma: la nutricosmesi. Un mercato da 8 miliardi...
pear-treno-unsplash

In mostra 120 anni di Ferrovie dello Stato

In mostra a Palazzo Venezia uno degli asset del trasporto nazionale, tra documenti, immagini e opere d’arte Palazzo Venezia diventa la stazione di partenza di un viaggio affascinante nella memoria...