Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Febbraio 2007 | Attualità

L’Italia ha il sito

E’ ancora un cantiere, ma finalmente il turismo italiano è online. Tutto il bello del nostro Paese si trova sul sito italia.it presentato al salone del turismo di Milano. O che bel vivere, che bel piacere, nel paese di qualità (di qualità!). Attacca con l’opera sull’onda di Rossini e prosegue con le colonne sonore di Morricone il nuovo sito Italia.it , finalmente online. E’ il sito del turismo italiano, annunciato ormai da anni e che oggi funziona davvero. La presentazione ufficiale è stata fatta dal vice presidente del consiglio (per ora) Francesco Rutelli e dal ministro delle Riforme e l’innovazione (per ora) Luigi Nicolais all’apertura della Bit, il salone del turismo inaugurato a Milano. “Il ritardo, ha detto Rutelli – è stato dovuto a una revisione complessiva del progetto. Prima i contenuti erano tutti centralizzati, ora arrivano dalle Regioni, dai Comuni e centralmente c’è solamente un controllo”. Insomma una visione da pubblica amministrazione del web 2.0 (di cui parliamo nei servizio di questo numero). Il portale del turismo in Italia è costato tanto: 45 milioni di euro. I soldi sono stati spesi dando contributi alle regioni per organizzarsi nella produzione di contenuti, 21 milioni di euro, e per la costruzione di una redazione centrale: 4 milioni. La piattaforma tecnologica creata da Ibm è costata 7,8 milioni di euro. Fatta la somma rimangono in cassa 12,2 milioni di euro che serviranno a chiudere “il cantiere” come lo ha definito Roberto Falavotti amministratore di Si Innovazione Italia (un modo carino per dire che il lavoro strutturale non è finito) e per promuoverlo sulla rete. Ma quando sarà chiuso il cantiere? “In meno di un anno – dice Falavotti – e sarà in otto lingue, ora sono solo quattro”

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...