Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Gennaio 2024 | Attualità

L’Italia ha un barista più bravo di tutti

Si chiama Federico Pinna, ha 26 anni e ha un bar a Treviglio. Premiato alla 45ma edizione di Sigep

Si chiama Federico Pinna ed è il Barista Migliore d’Italia. A incoronare questo 26enne di Treviglio, dove gestisce l’Urban Caffè, è stata una giuria di esperti che ha valutato i 6 candidati nella categoria “Barista” nell’ambito dei campionati italiani organizzati da SCA (Specialty Coffee Association). Con il titolo conquistato nel corso della 45ma edizione del Sigep di Rimini Pinna potrà accedere ai campionati mondiali che si svolgeranno a Busan, in Corea del Sud, all’inizio di maggio.

Alla sua terza partecipazione al concorso, che lo ha visto arrivare quarto sia nel 2022 sia nel 2023,  il nuovo campione italiano ha cominciato la sua carriera da ragazzino, nel bar di famiglia proprio in provincia di Bergamo. Nel 2016 decise che avrebbe studiato per specializzarsi in questa attività e ha iniziato a lavorare con coach specializzati, coi quali ha affinato la tecnica. A sottolineare i suoi risultati e la mano con cui prepara il caffè migliore d’Italia, Federico sfoggia un grosso tatuaggio sull’avambraccio destro.

“La qualità non è mai casuale”, ha dichiarato Pinna: “è sempre il risultato di un grande sforzo e la preparazione dietro questa gara è stata tantissima”: su Instagram, infatti, è davvero corposa la lista dei ringraziamenti alle persone che lo hanno affiancato in questa avventura.  Il secondo classificato è stato Matteo Pavoni di Lissone, sempre in Lombardia, mentre è originaria di Torino, in Piemonte, la terza classificata Erika Giardino.

di Daniela Faggion
Federico Pinna - ph: facebook.com/UrbanCafeTreviglio/

Guarda anche:

Una campagna sugli ‘orrori culinari’ sulla pasta nelle cucine spagnole

In occasione di Halloween, un marchio di pasta italiana ha trasformato i più comuni errori nella preparazione della pasta in autentiche “storie dell’orrore”, con la colorata e creativa campagna...

L’Italia sui giornali del mondo: 30 e 31 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni i media internazionali hanno dedicato ampio spazio all’Italia sottolineando un quadro politico e istituzionale in fermento, con la riforma della giustizia approvata dal...

Colosseo, il tunnel segreto degli imperatori torna accessibile al pubblico

Dal 27 ottobre, riapre la galleria ipogea dedicata a Commodus: restauro hi-tech e accessibilità totale. La galleria, lunga circa 60 metri e costruita tra la fine del I e l’inizio del II secolo d.C.,...