Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Luglio 2025 | Attualità

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (30 07 25)

Economia italiana cala nel secondo trimestre
L’economia italiana ha registrato un inaspettato calo nel secondo trimestre 2025 rispetto ai tre mesi precedenti, secondo i dati preliminari pubblicati dall’Istat. Il PIL è diminuito dello 0,1% su base trimestrale, mentre su base annua è cresciuto dello 0,4%. I dati hanno deluso le previsioni degli economisti che si aspettavano una crescita dello 0,1% trimestrale e dello 0,6% annuo. La terza economia dell’eurozona mostra segnali di debolezza in un contesto di tensioni commerciali globali, con il calo della domanda interna che ha pesato sui risultati.
US News

Attacco antisemita sotto inchiesta
I procuratori italiani stanno indagando su un attacco a un uomo ebreo francese di 52 anni e suo figlio di 6 anni in un’area di servizio autostradale a nord di Milano come possibile crimine d’odio. L’incidente è avvenuto domenica sera quando persone hanno notato che padre e figlio indossavano kippah e hanno iniziato a gridare “Palestina libera”. L’uomo è stato buttato a terra e picchiato mentre gli aggressori tentavano di rubargli lo smartphone.
AP News

Governo italiano sostiene smembramento Iveco tra Tata e Leonardo
Il governo di Giorgia Meloni si è espresso favorevolmente alla divisione di Iveco Group, con la vendita dell’unità difesa a Leonardo SpA e del settore veicoli commerciali alla indiana Tata Motors per circa 4,5 miliardi di dollari. L’operazione potrebbe essere annunciata già oggi, mercoledì 30 luglio, in concomitanza con la pubblicazione dei risultati trimestrali dell’azienda. Il governo ha segnalato privatamente il sostegno purché l’unità strategica di difesa rimanga in mani italiane attraverso Leonardo, società controllata dallo stato.
Bloomberg

Antitrust italiana indaga Meta per IA su WhatsApp
L’Autorità Antitrust italiana ha avviato un’indagine contro Meta Platforms per presunto abuso di posizione dominante, accusando l’azienda di aver pre-installato il suo servizio di intelligenza artificiale Meta AI su WhatsApp senza il consenso degli utenti. L’autorità, in cooperazione con la Commissione Europea, sostiene che Meta potrebbe danneggiare la concorrenza “imponendo” i suoi servizi AI agli utenti anziché competere. Ieri funzionari dell’Antitrust hanno condotto ispezioni presso la filiale italiana di Meta con l’assistenza della Guardia di Finanza.
Bss News

Regno Unito verso riconoscimento stato palestinese, Italia contraria
Il primo ministro britannico Keir Starmer ha annunciato che il Regno Unito riconoscerà lo stato palestinese a settembre se Israele non prenderà misure sostanziali per porre fine alla crisi a Gaza. La posizione italiana rimane diversa: Giorgia Meloni ha dichiarato che riconoscere uno stato palestinese prima che sia effettivamente definito potrebbe essere “controproducente”. Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha specificato che il riconoscimento deve avvenire simultaneamente al riconoscimento di Israele da parte di un nuovo stato palestinese.
Reuters

Virus del Nilo occidentale: Italia conferma 32 casi e 2 morti
L’Italia ha registrato 32 casi confermati di virus del Nilo occidentale nel 2025, inclusi due decessi, secondo i dati del Ministero della Salute. La maggior parte dei casi si concentra nella provincia di Latina, nel Lazio. Il virus, trasmesso principalmente dalle zanzare, rappresenta un’emergenza sanitaria crescente nel Sud Europa durante l’estate. L’Istituto Superiore di Sanità ha attivato misure preventive per proteggere le donazioni di sangue nelle aree colpite.
Euronews

NewPrinces acquisisce Carrefour Italia per 1 miliardo
Il gruppo alimentare italiano NewPrinces ha finalizzato l’acquisizione di Carrefour Italia per circa 1 miliardo di euro, rilevando oltre 1.000 punti vendita in tutto il paese. L’operazione, che include ipermercati, supermercati e minimarket, segna l’ingresso di NewPrinces nella grande distribuzione italiana. Il piano prevede investimenti per 437,5 milioni di euro per il rilancio della rete commerciale e il possibile ritorno del marchio GS. L’operazione dovrebbe concludersi entro il terzo trimestre 2025.
Just Food

Ponte di Messina verso approvazione finale
Il governo italiano dovrebbe dare il via libera definitivo al ponte sullo stretto di Messina la prossima settimana, aprendo la strada all’inizio dei lavori di costruzione del progetto da 13,5 miliardi di euro. L’approvazione del comitato economico CIPESS è attesa entro il 7 agosto, permettendo così l’avvio delle opere preliminari come espropri e studi geologici. Il ponte sospeso di 3,6 chilometri sarà realizzato da un consorzio guidato da Webuild con completamento previsto per il 2032.
Globalbankingandfinance

Sequestro fondi UE per frode sussidi in Veneto
La Procura Europea (EPPO) ha sequestrato 486.000 euro in un’indagine per frode sui sussidi e riciclaggio di denaro che coinvolge fondi del Recovery and Resilience Facility dell’UE. La Guardia di Finanza di Treviso ha condotto perquisizioni su richiesta dell’ufficio EPPO di Venezia. L’operazione si inserisce nel quadro di controlli sui fondi europei destinati alla ripresa post-pandemica, evidenziando l’attenzione delle autorità sui possibili abusi.
Eppo

Guarda anche:

Classifiche mondiali: su Spotify è Damiano David l’italiano più ascoltato

L’artista impegnato in un tour mondiale fino a dicembre 2025 domina gli ascolti in streaming sulla piattaforma, piazzandosi ai primi posti della Top 30 globale.  Damiano David è il cantante italiano...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...