Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Aprile 2013 | Attualità

L’Italia non è un paese per il digitale

L’Italia non è in grado di sfruttare i benefici dell’economia digitale : circostanza che la fa scivolare al 50esimo posto nella classifica mondiale contenuta nel report The Global Information Technology Report 2013 p resentato dal World Economic Forum. Per recuperare terreno, il rapporto raccomanda ai Paesi di continuare ad investire in infrastrutture ed innovazione sottolineando anche come persista e si aggravi il divario tra quelli che investono nelle digitalizzazione, dove si sta procedendo a grande velocità nei processi integrativi tra aziende, servizi e network sociali, e quelli dove le nuove tecnologie stentano appunto a farsi strada. Il report, che analizza lo stato dell’arte ed i progressi in atto, ha p reso in esame 144 Paesi del mondo, classificati secondo 54 parametri base . Secondo il rapporto per migliorare le probabilità di successo nel percorso di digitalizzazione, gli investimenti nelle tecnologie dell’informazione e della comunicazione devono essere coerenti e coordinate ed indipendenti dalle strutture governative.  Nell’indice ai primi posti della classifica ci sono i Paesi dell’Europa del Nord, come la Finlandia, al primo posto e la Svezia al terzo. Al secondo posto Singapore e poi, scendendo nell’elenco, l’Olanda al 4° posto seguita dalla Norvegia, Svizzera, Regno Unito e Danimarca; gli Stati Uniti sono al 9° posto mentre Taiwan e Corea occupano rispettivamente la 10° ed 11° posizione. Per trovare l’Italia bisogna scendere giù nella classifica fino al 50° posto , due posizioni più in basso del Montenegro che occupa il 48° ma un po’ meglio della Croazia e dell’Uruguay che occupano rispettivamente la 51esima e 52esima posizione. In Italia la copertura a 2 megabit copre il 92% della popolazione, un dato fa riferimento alla rete fissa non essendo facilmente rilevabile il wireless.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
https://www.museodeltessuto.it/mostre/azzedine-alaia-cristobal-balenciaga-scultori-della-forma/

Balenciaga e Alaia, a Prato 50 abiti-scultura dei couturier

Prima volta in Italia dal debutto parigino, l'idea fu di Givenchy È in corso fino al 3 maggio 2026 al museo del tessuto di Prato la mostra 'Azzedine Alaia e Cristobal Balenciaga. Scultori della...

L’Italia sui giornali del mondo: 4 e 5 novembre 2025

La stampa estera si concentra sul braccio di ferro con Mosca dopo i commenti offensivi sul crollo della torre a Roma, che ha causato la morte di un operaio. Spazio anche al caso del sospettato del...