Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Aprile 2014 | Innovazione

L’Italia opera con Google Glass

Era già successo negli Usa, è capitato anche in Italia: i Google Glass sono stati utilizzati per la prima volta nel nostro Paese durante un intervento chirurgico , dal reparto di cardiologia dell’Istituto Clinico Humanitas di Rozzano, vicino Milano.  L’applicazione medica sembra essere una delle più papabili per il dispositivo di BigG , che permette a chirurghi con competenze avanzate di ‘aumentare’ l’esperienza operatoria, grazie alle potenzialità dello strumento, che offre la possibilità di monitorare i valori del paziente e di seguire passo dopo passo l’intervento attraverso le lenti ultra tecnologiche dei Glass.  Quello di Rozzano è stato il primo test del genere in Italia, ma gli sviluppatori di Google hanno annunciato che nei prossimi mesi anche altri ospedali potranno provare gli occhiali hi-tech, condividendo l’esperienza e dando così inizio all’era della medicina 2.0.

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...