Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Aprile 2014 | Innovazione

L’Italia opera con Google Glass

Era già successo negli Usa, è capitato anche in Italia: i Google Glass sono stati utilizzati per la prima volta nel nostro Paese durante un intervento chirurgico , dal reparto di cardiologia dell’Istituto Clinico Humanitas di Rozzano, vicino Milano.  L’applicazione medica sembra essere una delle più papabili per il dispositivo di BigG , che permette a chirurghi con competenze avanzate di ‘aumentare’ l’esperienza operatoria, grazie alle potenzialità dello strumento, che offre la possibilità di monitorare i valori del paziente e di seguire passo dopo passo l’intervento attraverso le lenti ultra tecnologiche dei Glass.  Quello di Rozzano è stato il primo test del genere in Italia, ma gli sviluppatori di Google hanno annunciato che nei prossimi mesi anche altri ospedali potranno provare gli occhiali hi-tech, condividendo l’esperienza e dando così inizio all’era della medicina 2.0.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...