Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Maggio 2013 | Attualità

L’Italia scopre gli e-book con Inferno di Brown

In Italia, editori e lettori si stanno lentamente rendendo conto della forza dei libri digitali. Secondo i dati di Amazon.it, Inferno di Dan Brown ha venduto più copie in formato digitale che cartaceo . “ Questa volta il divario a favore dell’e-book è davvero evidente” , dice Martin Angioni, country manager del negozio web. E’ il primo caso di best seller che nel Belpaese vende (e incassa) di più in e-book che nella classica edizione a copertina rigida. Amazon è il primo e più importante rivenditore online, con clienti avvezzi anche alle nuove tecnologie e ai formati digitali, e presumibilmente i numeri degli altri rivenditori (ad esempio Mondadori) vedranno un trionfo del volume cartaceo), ma il dato resta interessante. In Italia gli e-book valgono appena il 2% del mercato librario, ma il pubblico è in crescita e, cosa più importante, chi si è dotato di un lettore digitale compra e legge più libri di prima. I lettori forti stanno migrando verso il nuovo formato, apprezzandone i vantaggi senza tuttavia dimenticare la carta. L’intero mercato annaspa, ma se c’è un futuro per l’editoria, è in bit.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 26 e 27 agosto

Trova ancora spazio sui media esteri l’attacco di Salvini a Macron e la conseguente convocazione dell’ambasciatrice italiana in Francia per chiarimenti. Il terremoto nello stretto di Messina del 26...
africa-WikiImages

Un modello italiano per sistemi alimentari sostenibili in Africa

Presentati all'UNFSS+4 che si è svolto ad Addis Abeba diversi progetti di integrazione e cooperazione agricola nati dall'esperienza di Coldiretti In fatto di agricoltura l'Italia non esporta solo...
Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...