Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Marzo 2013 | Economia

L’Italia scopre Kindle Fire Hd da 8,9 pollici

Da qualche ora è disponibile anche in Italia Kindle Fire Hd con display a 8,9 pollici. L’ultimo tablet di Amazon è venduti in due versioni: quella con memoria da 16 Gb, a 269 euro, e quella da 32 Gb, a 299 euro. Per entrambe la connettività è garantita esclusivamente da wifi, mentre in futuro arriverà anche la predisposizione per il 4G. Presentato negli Stati Uniti lo scorso settembre,  Kindle Fire Hd da 8,9 pollici è il dispositivo con cui Amazon vuole sbaragliare la concorrenza dei tablet a basso costo , insidiando anche qualche modello di fascia alta, iPad incluso. Lo schermo multitouch ha risoluzione 1920×1200 che garantisce una buona visione dei contenuti, vero fulcro del ‘pacchetto Amazon’. La compagnia conta infatti sul binomio tra Kindle e il suo portale di e-commerce, con la distribuzione di film, e-book e contenuti di altro genere direttamente sul tablet. Per quanto riguarda l’hardware, grande risalto per il processore dual core Omap 4470 da 1,5 Ghz , accompagnato da una scheda grafica Imagination Sgx544. La memoria Ram è di 1 Gb. Gli utenti riceveranno in omaggio l’accesso all’archiviazione su cloud di Amazon.

Guarda anche:

market-pixifant

Aumenti record dei prezzi alimentari: in quattro anni +25%

Decisivo il ruolo della crisi energetica e degli eventi meteorologici. Gli alimenti freschi aumentati più di quelli trasformati Secondo l’analisi pubblicata dall’Istat sull’andamento dell’economia...
women-farmers-PatricioHurtado

Agricoltura, continua il divario salariale di genere

Alle lavoratrici italiane 1.800 euro in meno ogni anno rispetto ai colleghi uomini Le donne impiegate nei campi italiani continuano a guadagnare sensibilmente meno dei loro colleghi uomini e a...

La nutraceutica ridisegna il futuro della cosmesi

L'industria cosmetica globale sta vivendo una trasformazione radicale dove il confine tra nutrizione e bellezza si dissolve, generando un nuovo paradigma: la nutricosmesi. Un mercato da 8 miliardi...