Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Dicembre 2010 | Economia

L’Italia si dà all’entertainment

Un polo italiano per l’intrattenimento , magari capace di competere sui mercati internazionali. Questo quanto auspicano Luigi Abete, presidente di Italian Entertainment Group e Cinecittà Studios, Sergio Castellani, presidente e ad di Filmmaster Group, e Marco Balich, presidente di K-events nel presentare un’alleanza strategica che vede IEG entrare nel capitale di Filmmaster. Nasce così un gruppo sulla carta solido, che può fare affidamento su 126 milioni di euro annui di ricavi , un attore globale nella produzione di grandi eventi, spot pubblicitari e fiction. Tra gli obiettivi dell’accordo, creare una Content Factory da esportare sul mercato mondiale. Dopo due anni di collaborazione sperimentale, la partnership avviata nel 2008 tra Filmmaster Group e Cinecittà Studios, diventa una vera e propria alleanza societaria. Italian Entertainment Group converte il prestito obbligazionario sottoscritto all’epoca, immette nuove risorse e sale al 40% del capitale di Filmmaster Group, mentre i soci di quest’ultima e il management entrano al 4% nel capitale di Italian Entertainment Group.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...