Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Novembre 2025 | Attualità

L’Italia sui giornali del mondo: 1, 2 e 3 novembre 2025

Nei media internazionali l’Italia emerge come un Paese in bilico tra fragilità economica, riforme strutturali e ambizioni geopolitiche. Le testate evidenziano la stagnazione del PIL e il maxi-sequestro a Campari come segnali di un sistema produttivo ancora vulnerabile e sotto stretta sorveglianza fiscale. Sul piano politico e sociale, l’attenzione si concentra sulla storica stretta allo jus sanguinis — vista come un cambio d’identità nazionale — e sul dibattito culturale riacceso dal cinquantenario della morte di Pasolini. L’Italia appare però anche protagonista positiva: guida europea sulla sovranità digitale e sull’AI, ospita eventi strategici come Ecomondo e la conferenza AGORA a Palermo, riaffermando il proprio ruolo di ponte tra Europa e Africa. La tragedia della valanga  in Alto Adige viene ampiamente raccontata sui media internazionali. Completa il quadro la valorizzazione di una tradizione italiana. ovvero il ripristino del ponte galleggiante veneziano verso l’isola di San Michele in occasione della festività dei morti.

PIL italiano stagna nel terzo trimestre, evitata la recessione tecnica
L’Italia ha evitato per poco la recessione tecnica nel terzo trimestre del 2025, con i dati pubblicati mercoledì 30 ottobre che mostrano una crescita del PIL pari a zero rispetto al trimestre precedente, dopo la contrazione dello 0,1% registrata tra aprile e giugno. Su base annua, l’economia ha mostrato una crescita dello 0,4%. Gli analisti si aspettavano una crescita dello 0,1% trimestre su trimestre e dello 0,6% anno su anno. Il governo italiano ha recentemente rivisto al ribasso le previsioni di crescita per l’intero 2025, portandole allo 0,5% dal precedente 0,6%.
Fonte: Reuters

Campari crolla in borsa dopo sequestro da 1,3 miliardi per evasione fiscale
Le azioni di Campari hanno registrato un calo fino al 6% lunedì 3 novembre dopo che la polizia tributaria italiana ha sequestrato venerdì 1 novembre 1,29 miliardi di euro di azioni della società detenute dalla sua controllante Lagfin. Il sequestro fa parte di un’indagine per presunta evasione fiscale che ha scoperto 5,3 miliardi di euro di plusvalenze non dichiarate. Lagfin, società lussemburghese che controlla oltre l’80% dei diritti di voto di Campari, ha respinto ogni accusa di illecito. La società ha precisato che la disputa fiscale con l’amministrazione finanziaria non riguarda direttamente Campari né il gruppo.
Fonte: Reuters
Fonte: Bloomberg
Fonte: WashingtonPost

Valanga in Alto Adige uccide cinque alpinisti tedeschi, tra cui padre e figlia
Cinque alpinisti tedeschi sono morti sabato 2 novembre dopo essere stati travolti da una valanga in Alto Adige, nel nord Italia. I corpi di tre alpinisti (due uomini e una donna) sono stati recuperati sabato sera, mentre i corpi di un padre e sua figlia di 17 anni sono stati trovati domenica mattina in un canalone. Gli alpinisti stavano scalando la Cima Vertana, nelle montagne dell’Ortles, a oltre 3.500 metri di altitudine, quando sono stati colpiti dalla valanga intorno alle 16:00 di sabato. Due uomini di un altro gruppo sono sopravvissuti e sono stati trasportati in elicottero all’ospedale di Bolzano. Le operazioni di soccorso sono state ostacolate dalle condizioni meteorologiche in peggioramento.
Fonte: Npr
Fonte: New York Times
Fonte: BBC
Fonte: WashingtonPost 
Fonte: Abc
Fonte: dw.com

Venezia ripristina il ponte galleggiante verso l’isola di San Michele per il giorno dei morti
Venezia ha ripristinato sabato 2 novembre la tradizione di costruire un ponte temporaneo di oltre 400 metri verso l’isola cimiteriale di San Michele per il giorno di Ognissanti e la commemorazione dei defunti. Il ponte galleggiante consente ai veneziani di raggiungere a piedi l’isola dove riposano i loro cari, evitando il trasporto via vaporetto. La tradizione era stata interrotta per diversi anni ed è stata ripresa per facilitare le visite al cimitero durante questa importante ricorrenza religiosa.
Fonte: Washington Post

L’Italia introduce una riforma storica del diritto alla cittadinanza
Il governo italiano ha approvato una riforma senza precedenti che limita l’acquisizione della cittadinanza italiana attraverso il diritto di sangue (jus sanguinis), sistema che per decenni ha permesso a milioni di persone nel mondo, specialmente in America Latina, di ottenere il passaporto italiano. La riforma mira a fermare il commercio della cittadinanza, cresciuto del 40% nell’ultimo decennio. Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato che “la cittadinanza non è un biglietto per Miami con passaporto europeo, ma identità e responsabilità”. Le nuove regole limitano il diritto alla seconda generazione e richiedono prove di legame attivo con l’Italia ogni 25 anni.
Fonte: Youm7.com

La Tunisia partecipa al salone Ecomondo 2025 a Rimini
Circa 121 paesi, inclusa la Tunisia, saranno presenti dal 4 al 7 novembre 2025 a Rimini per la 28ª edizione del salone mondiale della transizione ecologica “Ecomondo”. L’evento rappresenta un riferimento per professionisti, aziende e istituzioni impegnati nell’economia verde, blu e circolare. La delegazione tunisina include rappresentanti della Federazione Generale del Tessile, dell’Agenzia Nazionale per la Gestione dei Rifiuti e un gruppo di imprenditori di varie industrie specializzate. Il salone affronterà tematiche come la valorizzazione dei rifiuti in risorse, la gestione dell’acqua, l’economia verde e le bioenergie.
Fonte: Leconomistemaghrebin.com

L’Italia si impegna in modo significativo nella Sovranità AI per proteggere i dati sensibili in un contesto geopolitico incerto
Un nuovo studio di Accenture, citato dal Financial Times, indica che le organizzazioni europee stanno aumentando la loro enfasi sul mantenimento del controllo sui dati e sulle infrastrutture, accelerando la domanda di Intelligenza Artificiale (AI) Sovrana. L’AI Sovrana permette a un paese di sviluppare e implementare l’AI utilizzando infrastrutture, dati, modelli e talenti locali per proteggere le informazioni sensibili e diminuire la dipendenza da fornitori tecnologici esterni. L’Italia è in prima linea in questa tendenza, con il 71% delle organizzazioni che prevede di aumentare gli investimenti in tecnologie di AI Sovrana nei prossimi due anni, un dato tra i più alti in Europa (secondo solo alla Germania con 73%). Questa spinta è motivata dalla crescente incertezza geopolitica. L’Italia è stata anche il primo paese dell’UE ad approvare una legge nazionale sull’AI (Law no. 132/2025).
Fonte: markets.ft
Fonte:mwe.com   

L’Italia è classificata tra le prime cinque nazioni europee più colpite da ransomware e attacchi di estorsione
Il “2025 European Threat Landscape Report” di CrowdStrike, pubblicato il 3 novembre 2025, rivela che le organizzazioni europee sono il secondo bersaglio più grande per il cybercrime a livello globale. L’Europa rappresenta quasi il 22% delle vittime mondiali di ransomware e attacchi di estorsione. L’Italia è identificata come una delle cinque nazioni più colpite nel continente, insieme a Regno Unito, Germania, Francia e Spagna. Il rapporto sottolinea che le operazioni di ransomware si stanno accelerando notevolmente, con un attacco medio che richiede ora solo 24 ore per essere dispiegato. Inoltre, il rapporto evidenzia una crescente convergenza tra il crimine informatico e le minacce geopolitiche, con attori statali legati a Russia, Cina, Corea del Nord e Iran che espandono il loro targeting regionale.
Fonte: Crowdstrike
Fonte:Crowdstrike.com

Anniversario della morte di Pier Paolo Pasolini
A cinquant’anni dalla sua morte, l’eredità di Pasolini continua a risuonare come avvertimento contro il totalitarismo I media internazionali commemorano il 50° anniversario della brutale morte del poeta e regista italiano Pier Paolo Pasolini (assassinato nella notte tra l’1 e il 2 novembre 1975). Il dibattito si concentra sul mistero irrisolto del suo omicidio, con speculazioni che suggeriscono che la sua morte, attribuita inizialmente a un ragazzo di vita, potrebbe essere stata orchestrata per discreditarlo e zittire i suoi veementi avvertimenti sulla corruzione e il crescente totalitarismo in Italia. L’articolo del Guardian sottolinea che la sua visione del fascismo è “più urgente che mai”. Parallelamente, la Casa Italiana della New York University (NYU) ha inaugurato il 3 novembre 2025 una mostra intitolata “Pasolini: Durations”, che utilizza opere video per recontestualizzare la sua radicale critica sociale nell’attualità.
Fonte: Theguardian
Fonte: casaitaliananyu.org

Palermo ospita la Conferenza AGORA, rafforzando il ruolo italiano come ponte strategico verso l’Africa
La città di Palermo, in Italia, è la sede della Conferenza AGORA (‘Africa Growth and Opportunity: Research in Action’), che si svolge dal 3 al 5 novembre 2025. L’evento è co-organizzato da istituzioni chiave tra cui la Banca d’Italia, la Banca Mondiale e il Ministero dell’Economia e delle Finanze italiano. La conferenza riunisce economisti, ricercatori, leader del settore privato e policymakers per discutere strategie di crescita e sviluppo in Africa. I temi principali in discussione includono la transizione energetica, la trasformazione agricola e la creazione di posti di lavoro. La partecipazione del Vicedirettore Generale della Banca d’Italia sottolinea l’importanza istituzionale che l’Italia attribuisce al suo ruolo come partner strategico per lo sviluppo del continente africano.
Fonte: Wbginstitute.org
Fonte: Bancaditalia.it   

Il Primo Ministro italiano indica l’India e la Cina come attori essenziali per la risoluzione del conflitto in Ucraina
Il Primo Ministro Giorgia Meloni ha espresso l’opinione che nazioni come India e Cina abbiano un ruolo essenziale da svolgere nella risoluzione del conflitto in Ucraina. Queste dichiarazioni sono state rilasciate all’Ambrosetti Forum a Cernobbio, a margine di un incontro con il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky. La posizione italiana è stata espressa meno di 48 ore dopo che anche il Presidente russo Vladimir Putin aveva riconosciuto gli sforzi dell’India per la risoluzione della crisi. Meloni ha sottolineato che la moltiplicazione delle crisi porta a una naturale frammentazione dello spazio geo-economico e che il rispetto del diritto internazionale e la globalizzazione economica non possono procedere di pari passo, invitando Pechino e Nuova Delhi a scegliere un percorso di risoluzione.
Fonte:Timesofindia
Fonte: Aninews   

Fonte immagine: Soccorso Alpino e Speleologico https://www.cnsas.it/foto/

Queste notizie sono riprese dai media citati e utilizzate come fonte per informare su come si parla dell’Italia sui giornali internazionali. Telepress le riassume così come sono state scritte sul giornale a prescindere che siano accurate, tempestive o verificate.

Di <a href="https://www.telepress.news/author/sara-giudice/" target="_self">Sara Giudice</a>

Di Sara Giudice

Nata e cresciuta a Milano, laureata in Relazioni Internazionali, dal 2021 scrivo per Telepress, dove racconto di cultura, arti in ogni loro forma, lifestyle e attualità, dedicandomi con entusiasmo alla sezione New Video. Il mio percorso di sei anni nell’editoria, subito dopo gli studi, orienta la mia attenzione verso tutto ciò che ruota attorno al mondo del libro, dell’arte e della cultura contemporanea.

Guarda anche:

L’Italia e i reati: le metropoli pagano il prezzo della criminalità di strada

Milano, Firenze e Roma guidano le statistiche. Gli arresti di minori crescono del 30% rispetto ai livelli pre-pandemia. L'Italia ha registrato 2,38 milioni di reati denunciati nel 2024, con un...

Come gli italiani festeggiano Ognissanti: tra memoria, nuovi riti e tradizioni a tavola

Il 1° novembre l’Italia si raccoglie per celebrare la Festa di Ognissanti, una ricorrenza dalle origini antiche che unisce devozione, spiritualità e folclore. Se oggi Halloween ha conquistato spazio...

Una campagna sugli ‘orrori culinari’ sulla pasta nelle cucine spagnole

In occasione di Halloween, un marchio di pasta italiana ha trasformato i più comuni errori nella preparazione della pasta in autentiche “storie dell’orrore”, con la colorata e creativa campagna...