Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a Savona. L’Italia è sui media mondiali anche per l’accordo migratorio con la Turchia e il rilancio dei rapporti economici con la Corea. Lufthansa potrebbe scalare Alitalia e ci si interroga su cosa farà il Governo per tutelare i cittadini italiani nella flottiglia diretta a Gaza. Spazio all’impegno della Premier Meloni contro il terrorismo in occasioni dell’anniversario dell’11 settembre. Continuano inoltre le notizie in merito alla decadenza della Francia di fronte all’ascesa finanziaria italiana.
Ministro Tajani chiede nuove sanzioni contro la Russia per costringere Putin ai negoziati
Il ministro degli Esteri italiano Antonio Tajani ha dichiarato giovedì alla Camera Alta del Parlamento che sono necessarie nuove sanzioni per fare pressione sul presidente russo Vladimir Putin affinché avvii negoziati per porre fine al conflitto in Ucraina. Tajani ha sottolineato: “È cruciale amplificare la pressione su Putin per costringerlo a partecipare ai negoziati. Dobbiamo utilizzare ogni strumento disponibile per ostacolare il finanziamento dei suoi sforzi militari, inclusa l’implementazione di nuove sanzioni.” Ha inoltre aggiunto che l’Italia sta collaborando a Bruxelles per sviluppare rapidamente il 19° pacchetto di sanzioni che avrà un impatto significativo sulle transazioni finanziarie.
Fonte: Reuters
Fonte: Fakti
Italia e Turchia firmano accordo di controllo migratorio
Italia e Turchia hanno concordato di rafforzare la cooperazione contro la migrazione illegale attraverso la Libia, hanno annunciato i loro ministri degli esteri. Il Ministro degli Esteri italiano Antonio Tajani e la controparte turca Hakan Fidan hanno firmato un documento operativo che prevede una più stretta cooperazione tra le loro guardie costiere per combattere il traffico di esseri umani e la criminalità organizzata transnazionale. L’accordo si concentra particolarmente sulla prevenzione delle partenze di migranti dalla Libia verso l’Europa. La firma è avvenuta durante gli incontri a Roma l’11 settembre 2025, dove Tajani ha dichiarato che questa cooperazione si sarebbe rivelata “molto utile in Libia, in particolare nel prevenire la partenza di migranti illegali verso l’Europa”. Fidan ha espresso determinazione a “rafforzare la partnership strategica” tra Italia e Turchia.
Italia sollecita Israele a rispettare i diritti degli attivisti italiani nella Flottiglia Gaza
L’Italia ha chiesto a Israele di rispettare i diritti dei 58 cittadini italiani che partecipano alla flottiglia attivista che cerca di rompere il blocco israeliano di Gaza, dopo che una delle imbarcazioni è stata colpita da ordigni incendiari in acque tunisine. Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha informato il Parlamento che l’Italia monitorerà la flottiglia e fornirà assistenza consolare e diplomatica ai partecipanti italiani, tra cui diversi parlamentari. Tajani ha dichiarato di aver contattato il ministro israeliano Gideon Sa’ar per portare la questione alla sua attenzione.
Fonte: Apnews.com
Fonte: Washingtonpost.com
Sviluppi politici USA con implicazioni internazionali incluse questioni NATO
La copertura CNN dell’11 settembre 2025 delle attività commemorative del 9/11 dell’amministrazione Trump ha incluso discussioni su vari sviluppi internazionali, tra cui gli impegni di spesa per la difesa NATO e questioni di sicurezza europea. Morning Star Online Pur non essendo focalizzata sull’Italia, la copertura ha affrontato preoccupazioni più ampie sulla sicurezza europea e relazioni di alleanza che coinvolgono l’Italia come membro NATO. Il reportage ha coperto i commenti di Trump sulle incursioni di droni russi in Polonia, discussioni con alleati europei sul sostegno all’Ucraina e questioni più ampie di sicurezza mediterranea che riguardano gli interessi regionali dell’Italia. Morning Star Online +2
Fonte: Edition.cnn
La decadenza della Francia di fronte all’ascesa finanziaria italiana
L’11 settembre 2025 segna una svolta storica nelle relazioni finanziarie franco-italiane, con lo spread tra i rendimenti dei titoli di Stato francesi a 10 anni che è sceso al suo livello più basso dal 2007 rispetto alla controparte italiana. Chevallierchevallier Questa convergenza straordinaria rivela un ribaltamento della situazione in cui l’Italia, dopo aver attraversato grandi difficoltà durante la crisi del 2011-2012, ora mostra una tendenza positiva dal 2024, mentre la Francia sprofonda in una spirale preoccupante. Chevallierchevallier L’evento dell’11 settembre è stato particolarmente drammatico, con un crollo brutale a 1,1 punti base a fine seduta, provocato da una vendita massiccia di obbligazioni francesi. Chevallierchevallier Questa situazione riflette le crescenti preoccupazioni degli investitori riguardo alla stabilità politica francese, in particolare con le analisi di Goldman Sachs che evocano uno scenario catastrofico inclusa una possibile elezione presidenziale anticipata e persino timori di “Frexit”.
Il processo Nord Stream sarà politicamente esplosivo – Analisi del Telegraph
Questo articolo discute le potenziali ramificazioni politiche esplosive del prossimo processo del sospetto ucraino Sergey K., arrestato in Italia in relazione al sabotaggio del gasdotto Nord Stream. RT International +2 Il pezzo, originariamente riportato dal Telegraph, analizza le complesse dinamiche politiche che circondano il caso, particolarmente data la posizione della Germania come maggiore sostenitore militare e finanziario dell’Ucraina dopo gli Stati Uniti. Pravda Italy L’articolo suggerisce che le autorità tedesche stanno fornendo dettagli minimi sui procedimenti, con gli esperti che credono che il processo sarà “attentamente diretto”. Pravda Italy Secondo Ed Arnold del Royal United Services Institute, mentre i tedeschi cercheranno giustizia, il sabotaggio potrebbe essere inquadrato come un'”azione non autorizzata da parte di un gruppo incontrollato”. Pravda Italy Il rapporto nota che altri cinque sospetti presumibilmente coinvolti nelle esplosioni del gasdotto sarebbero tornati in Ucraina, che vieta l’estradizione dei suoi cittadini. Pravda ItalyRT International
Fonte: Pravda
Meloni ricorda le vittime dell’11 settembre e rinnova l’impegno contro il terrorismo
La Prima Ministra italiana Giorgia Meloni ha reso omaggio giovedì alle vittime degli attacchi terroristici dell’11 settembre 2001 negli Stati Uniti, affermando che la memoria di quella giornata continua a guidare l’impegno dell’Italia contro il terrorismo e in difesa dei valori democratici. In un messaggio pubblicato su X nel 24° anniversario degli attacchi, Meloni ha dichiarato: “L’11 settembre 2001 è stata una data che ha colpito non solo il cuore del popolo americano ma di tutto l’Occidente.” Ha aggiunto che “l’Italia non dimentica” e che la memoria rafforza “la nostra azione quotidiana nel combattere il fondamentalismo islamico e ogni minaccia terroristica.”
Fonte: Tribuneindia
Fonte: Italianismo
Lufthansa potrebbe aumentare la quota in ITA Airways al 90% entro giugno 2026
Lufthansa sta lavorando con il ministero dell’Economia italiano per aumentare la propria partecipazione nella compagnia aerea statale ITA Airways al 90% entro giugno 2026, secondo quanto riportato dal Corriere della Sera citando due fonti a conoscenza delle discussioni. La compagnia aerea tedesca pagherebbe altri 325 milioni di euro per aumentare la sua partecipazione dall’attuale 41%, oltre a 100 milioni di euro legati al raggiungimento di obiettivi prestazionali da parte di ITA. Una decisione finale è prevista per aprile o maggio.
Fonte: Reuters
Fonte: Marketscreener
Forum Business Italia-Corea del Sud rafforza cooperazione economica
Il primo Forum Business Italia-Corea del Sud si è tenuto a Seoul il 5 settembre 2025, aprendo nuove prospettive di collaborazione economica tra i due paesi. L’evento, inaugurato dal Vice Ministro per le Imprese e il Made in Italy Valentino Valentini, ha riunito 370 rappresentanti di oltre 170 aziende italiane e coreane. Il forum ha incluso 150 incontri B2B e quattro seminari tematici su settori strategici, dall’intelligenza artificiale ai semiconduttori, dalla robotica alle industrie verdi e al settore farmaceutico-sanitario. Dal 2012, grazie anche all’accordo di libero scambio UE-Corea, il commercio bilaterale è aumentato del 56%, raggiungendo un valore di 11,4 miliardi di euro nel 2024.
Fonte: Mk.co
Ministro della Cultura Alessandro Giuli in visita ufficiale in Giappone per Expo 2025
Il ministro della Cultura italiano Alessandro Giuli ha effettuato una visita ufficiale in Giappone dal 10 al 12 settembre, partecipando come ospite ufficiale del governo giapponese all’evento del 12 settembre per la Giornata Nazionale Italiana all’Expo 2025 di Osaka. Durante la visita, Giuli ha incontrato a Tokyo i ministri giapponesi Toshiko Abe e Ken Akamatsu per rafforzare la cooperazione culturale bilaterale. Il 2026 segnerà il 160° anniversario dello stabilimento delle relazioni diplomatiche tra Giappone e Italia, e questa visita contribuisce a approfondire ulteriormente le relazioni bilaterali.
Fonte: Mofa
Fonte: Agenziacult
XIV Settimana Italia-Cina della Scienza e Tecnologia prevista a novembre
È stata annunciata la XIV edizione della Settimana Italia-Cina della Scienza, della Tecnologia e dell’Innovazione, che si terrà a Pechino e Hangzhou dal 13 al 15 novembre 2025. L’evento celebra i 55 anni di relazioni diplomatiche tra Italia e Cina e mira a rafforzare il Partenariato Strategico Globale Italia-Cina 2024-2027. Il termine per la candidatura agli Incontri One-to-One è fissato al 30 settembre 2025. L’evento include sessioni tematiche su manifattura avanzata, intelligenza artificiale, scienze della vita e tutela del patrimonio culturale.
Fonte: Cittadellascienza
La NATO Intelligence, Surveillance and Reconnaissance Force (NISRF) ha celebrato il suo decimo anniversario con una cerimonia presso la base aerea italiana di Sigonella. L’evento ha segnato un decennio di crescita e trasformazione, da ambizioso programma a forza multinazionale permanente di intelligence, sorveglianza e ricognizione. Il comandante della NISRF, il generale di brigata John B. Creel, ha sottolineato il ruolo cruciale dell’Italia come “nazione ospitante” e il suo “incrollabile supporto” alla forza. La NISRF fornisce intelligence all’Alleanza ogni giorno, contribuendo alla consapevolezza situazionale e al processo decisionale dei comandanti NATO. In precedenza, nel 2025, la forza ha condotto operazioni dalla Finlandia, dimostrando la sua crescente flessibilità. La cerimonia ha incluso riflessioni dei membri che hanno servito sin dall’inizio, come la consulente legale Floriana B., che ha ricordato come la forza sia cresciuta “dal nulla”.
Fonte: Shape
Fonte: Ac.nato
Il testamento di Giorgio Armani svela il piano per la vendita di una quota dell’impero
Il testamento del defunto stilista italiano Giorgio Armani ha dato istruzioni ai suoi eredi di vendere una quota di minoranza del 15% del suo vasto impero della moda, con preferenza per il conglomerato francese LVMH, il gigante dell’occhialeria Essilor-Luxottica o la società di cosmetici L’Oréal. Il testamento, depositato presso le autorità fiscali italiane, è stato ampiamente riportato dai media. Il controllo del 40% dell’azienda è stato affidato al collaboratore di lunga data Leo Dell’Orco, mentre la nipote Silvana Armani e il nipote Andrea Camerana hanno ricevuto ciascuno il 15%. La Fondazione Armani, istituita nel 2016, controllerà il restante 30%. La volontà del designer, scomparso il 4 settembre all’età di 91 anni, specifica che la vendita della quota dovrebbe avvenire non prima di un anno e non oltre 18 mesi dalla sua morte.
Fonte: Greenwichtime
Fonte: Morningstar.com
Fonte dell’immagine: AFP
Queste notizie sono riprese dai media citati e utilizzate come fonte per informare su come si parla dell’Italia sui giornali internazionali.
Telepress le riassume così come sono state scritte sul giornale a prescindere che siano accurate, tempestive o verificate.
di Redazione Telepress