Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Ottobre 2025 | Attualità

L’Italia sui giornali del mondo: 21 e 22 ottobre 2025

Molta politica sulla stampa estera in questi giorni che potete scorrere qui sotto. Ma l’apertura della rassegna è sulla percezione della sicurezza notturna, per cui gli italiani sarebbero i più paurosi in Europa. Attenzione che percezione non significa che in Italia ci sia meno sicurezza. C’è da pensare… Poi c’è il viaggio del presidente Mattarella in Francia e Belgio e la crisi demografica italiana senza perderci il documentario sul mostro di Firenze che piace ai belgi.

L’Italia al penultimo posto europeo per sicurezza notturna
Secondo il Global Safety Report 2025 di Gallup, l’Italia registra il punteggio più basso in Europa per la percezione di sicurezza notturna, con solo il 60% dei cittadini che si sentono sicuri a camminare da soli di notte. Il paese si colloca al 95° posto mondiale, dietro persino all’Ucraina in guerra (62%), Nicaragua (63%) e Mauritania (64%). Il divario di genere è particolarmente marcato: il 76% degli uomini si sente sicuro contro solo il 44% delle donne, la differenza più ampia in Europa con 32 punti percentuali. La Francia si posiziona meglio al 56° posto mondiale con il 73% di percezione di sicurezza.
Fonte: Euronews Greece

Meloni celebra tre anni di governo: stabilità senza crescita

La Premier italiana Giorgia Meloni ha raggiunto ieri il traguardo dei tre anni al potere, diventando il terzo governo più longevo dall’avvento della Repubblica nel 1946. Diversamente dai suoi predecessori, Meloni ha saputo mantenere stabilità politica e credibilità internazionale, riducendo il deficit pubblico dall’8,1% del PIL nel 2022 al 3% attuale, ottenendo consensi dalle agenzie di rating. Tuttavia, la crescita economica rimane debole e le riforme strutturali promesse sono rimaste in stallo. La produzione industriale è calata del 7,5% in tre anni e senza i fondi del PNRR da 194 miliardi di euro, l’Italia potrebbe essere già in recessione.
Fonte: Modern Diplomacy

L’Italia pronta ad aiutare nella ricostruzione di Gaza
La Premier Giorgia Meloni ha dichiarato al Senato che l’Italia è pronta ad aiutare nella formazione della futura polizia palestinese e dei leader politici, contribuendo alla ricostruzione della Striscia di Gaza. “Dopo molto tempo, ci troviamo di fronte a una prospettiva credibile per una pace giusta e duratura in Medio Oriente”, ha affermato Meloni mercoledì, alla vigilia del Consiglio Europeo di Bruxelles. Il governo italiano ha confermato il proprio impegno per sostenere gli sforzi di pace nella regione.
Fonte: Bloomberg

Manifestazione per la libertà di stampa dopo l’attentato al giornalista Ranucci

Una manifestazione apartitica si è svolta a Roma in Piazza Santi Apostoli per sostenere la libertà di stampa dopo l’attentato contro Sigfrido Ranucci, conduttore del programma investigativo “Report” della RAI. Il 16 ottobre una bomba contenente un chilo di esplosivo ha distrutto la sua auto, pochi giorni dopo che la sua squadra aveva annunciato i temi delle prossime inchieste. Ranucci ha ricordato che l’Italia ha il maggior numero di giornalisti minacciati in Europa ed è scesa al 49° posto nella classifica mondiale di Reporter Senza Frontiere. Alla manifestazione hanno partecipato rappresentanti di tutti i partiti, compresi esponenti di Fratelli d’Italia.
Fonte: Euronews Francia

Regina Mathilde in rosa durante la visita del Presidente italiano
La Regina Mathilde del Belgio ha trascorso la seconda giornata della visita (martedì 21 ottobre 2025) vestita interamente di rosa. La coppia reale belga ha accompagnato il Presidente italiano e sua figlia Laura al Mont des Arts per visitare la Biblioteca Reale, che ospita uno dei più antichi manoscritti della Divina Commedia di Dante Alighieri. Successivamente, si sono recati al Bois du Cazier a Charleroi per commemorare la catastrofe mineraria del 1956, in cui la maggioranza delle vittime erano minatori italiani. L’articolo si concentra sugli aspetti protocolari e di costume della visita di Stato, evidenziando l’eleganza e lo stile della Regina Mathilde durante gli eventi ufficiali. La visita ha permesso di rafforzare i legami storici e culturali tra Belgio e Italia, con particolare attenzione alla memoria dell’emigrazione italiana.
Fonte: Parismatch/

Il Presidente italiano visita il sito di Bois du Cazier e incontra i familiari
Il Presidente italiano Sergio Mattarella e sua figlia si sono recati martedì 21 ottobre al Bois du Cazier a Marcinelle (Charleroi) in compagnia del Re Filippo e della Regina Mathilde. L’ex miniera di carbone fu teatro nel 1956 di una catastrofe che causò 262 vittime, di cui 136 minatori italiani. Middle East EyeL’Avenir Il Presidente italiano e sua figlia hanno avuto l’opportunità di visitare il sito e di incontrare le famiglie delle vittime, in un momento di profonda commemorazione e raccoglimento. La visita ha permesso di rafforzare i legami tra Italia e Belgio, riconoscendo il contributo degli immigrati italiani allo sviluppo economico del Belgio nel periodo post-bellico. L’incontro con i familiari ha rappresentato un momento particolarmente emotivo, con testimonianze dirette che hanno permesso di mantenere viva la memoria di questa tragedia che ha segnato profondamente le comunità belghe e italiane.
Fonte: L’Avenir

Il Presidente italiano Mattarella presenta manoscritti di Dante alla Biblioteca Reale
Il Presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella ha proseguito la sua visita di Stato in Belgio. parismatch Il Re Filippo e la Regina Mathilde hanno accompagnato il loro ospite d’onore in una visita alla Biblioteca Reale del Belgio a Bruxelles, che possiede una delle più importanti collezioni di manoscritti originali di Dante Alighieri, considerato il Padre della lingua italiana. Histoires RoyalesHistoires Royales Il Presidente Mattarella, accompagnato da sua figlia Laura, ha potuto scoprire manoscritti della Divina Commedia risalenti a circa 30 anni dopo la morte di Dante. histoiresroyalesHistoires Royales Questa visita culturale si inserisce nel contesto di una visita di Stato di tre giorni (20-22 ottobre 2025) che celebra le relazioni bilaterali tra Italia e Belgio, con particolare attenzione agli scambi culturali e storici tra i due paesi. MonarchieBruxellesToday La Biblioteca Reale rappresenta un patrimonio culturale di eccezionale valore per gli studiosi della letteratura italiana medievale.
Fonte: Histoires royales

La crisi demografica italiana si aggrava ulteriormente.
L’ufficio nazionale di statistica ISTAT ha annunciato martedì che il tasso di natalità del 2025 dovrebbe raggiungere un minimo storico. Solo 370.000 bambini sono nati nel 2024, il numero più basso dalla unificazione italiana del 1861, segnando il sedicesimo anno consecutivo di declino. RTS +5 Tra gennaio e luglio 2025, sono nati circa 198.000 bambini, in calo del 6,3% rispetto allo stesso periodo del 2024. Salzburg24.atNews.at Il tasso di fertilità è sceso a 1,13 figli per donna (da 1,18 nel 2024), ben al di sotto della soglia di sostituzione. NOS.nl +4 Nonostante le promesse ripetute di governi successivi, inclusa l’amministrazione della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, non sono state implementate soluzioni efficaci. Cash L’ISTAT prevede che entro il 2050, i lavoratori di età compresa tra 55 e 64 anni aumenteranno dal 61% al 70%, mentre quelli tra 65 e 74 anni passeranno dall’11% al 16%, creando enormi sfide per il sistema previdenziale e l’economia italiana. Cash
Fonte: Businessam

Netflix: il mistero spietato del “mostro di Firenze” tiene l’Italia col fiato sospeso
L’articolo tratta il lancio di una nuova serie documentaria Netflix intitolata “Il Mostro di Firenze” su uno dei casi di omicidio seriale irrisolti più noti d’Italia. Tra il 1968 e il 1985, otto giovani coppie furono assassinate nei dintorni di Firenze utilizzando la stessa arma, una pistola Beretta calibro .22. Le indagini durate oltre 50 anni sono state caratterizzate da errori investigativi, molteplici sospettati e teorie del complotto che coinvolgono famiglie criminali sarde e presunte sette sataniche. La serie Netflix, diretta da Stefano Sollima e in uscita il 22 ottobre, si concentra sulla pista sarda. Il caso rimane ufficialmente irrisolto, rendendolo l’equivalente italiano dei killer del Brabante belgi (Bende van Nijvel). La serie documentaria riaccende l’interesse pubblico su uno dei più grandi misteri criminali italiani, esplorando le varie ipotesi investigative e le conseguenze sociali di un’indagine che ha attraversato decenni senza mai giungere a una conclusione definitiva. Il caso continua a generare dibattito tra criminologi ed esperti forensi.
Fonte: VRT

L’86% della pasta importata in Germania proviene dall’Italia
L’Ufficio federale di statistica tedesco (Destatis) ha comunicato in occasione della Giornata mondiale della pasta del 25 ottobre che la Germania ha importato nel 2024 quasi 469.700 tonnellate di pasta per un valore di 646,6 milioni di euro. La maggior parte di queste importazioni, l’86,0% ovvero 404.100 tonnellate, proveniva dall’Italia. Le importazioni di pasta hanno raggiunto un nuovo record, registrando un aumento del 9,1% rispetto all’anno precedente. Questi dati sottolineano il dominio assoluto dell’Italia nel mercato della pasta in Germania, il più grande mercato europeo per questo prodotto alimentare. L’incremento delle importazioni riflette sia la crescente domanda dei consumatori tedeschi per la pasta italiana di qualità, sia il rafforzamento delle catene di fornitura tra i due paesi. La pasta rappresenta uno dei prodotti simbolo del made in Italy nel settore agroalimentare tedesco ed europeo, confermando la reputazione dell’eccellenza culinaria italiana sui mercati internazionali.
Fonte: Finanznachrichten

Spese militari: l’Italia tra vincoli di bilancio e opposizione pubblica
Il governo Meloni si trova ad affrontare una difficile equazione sulla spesa militare. Pur essendo determinato a cedere alle pressioni dell’amministrazione Trump per aumentare il budget della difesa al 5% del PIL, come richiesto ai partner NATO, il percorso si presenta delicato. L’obiettivo di incremento della spesa militare appare incompatibile con la riduzione del deficit pubblico perseguita dal governo, mentre l’opinione pubblica italiana rimane profondamente pacifista e ostile al riarmo, legata all’articolo 11 della Costituzione del 1946 che sancisce che l’Italia “ripudia la guerra”. Il 7 ottobre il ministero della Difesa ha annunciato un budget record di 31,2 miliardi, con un aumento del 7,2% rispetto al 2024.
Fonte: Le Monde

Meloni invoca cautela sui beni russi congelati

La Premier italiana ha dichiarato che eventuali nuove misure UE sui beni russi congelati devono rispettare il diritto internazionale. Durante il suo intervento al Parlamento prima del Consiglio Europeo, Meloni ha sottolineato che è importante “rispettare il diritto internazionale e il principio di legalità, garantire la stabilità finanziaria delle nostre economie e dell’eurozona”. L’Italia ha espresso scetticismo sull’uso degli asset russi congelati per aiutare l’Ucraina, temendo un’escalation dei rapporti con Mosca mentre sono in corso negoziati per la pace.
Fonte: Reuters

Video falso coinvolge Meloni in presunti accordi commerciali con Trump
Le regole commerciali dell’UE sono state messe in discussione dopo che Donald Trump ha condiviso un video deepfake che affermava falsamente che Giorgia Meloni stesse tentando di concludere un accordo commerciale diretto con gli Stati Uniti, sfidando Bruxelles. Il video, generato dall’intelligenza artificiale, conteneva ortografie errate del nome di Meloni e proveniva da un account TikTok noto per contenuti fuorvianti. Il governo italiano ha negato categoricamente di condurre negoziazioni commerciali bilaterali con gli USA, ribadendo che il commercio esterno è competenza esclusiva dell’UE. L’ufficio di Meloni ha chiarito che l’Italia conduce solo discussioni sui dazi antidumping imposti ad alcuni produttori italiani di pasta.
Fonte: Euronews Francia

Tre anni di Giorgia Meloni: dalla retorica populista alla gestione austera
Analisi dei 1.094 giorni di Giorgia Meloni come Presidente del Consiglio italiana, rendendola la terza premier con più lunga permanenza dal 1946 (dopo solo due governi Berlusconi). infobae L’articolo esamina la sua trasformazione politica dalla retorica populista alla gestione fiscale austera. Punti chiave includono: la riduzione del deficit italiano dall’8,1% al 3,4% del PIL; i miglioramenti del rating creditizio da parte di Fitch, S&P e DBRS Morningstar; la stabilità della sua coalizione nonostante un’opposizione debole; il suo passaggio da euroscettica ad atlantista; e il paradosso economico di implementare politiche che un tempo criticava. infobaemoderndiplomacy L’articolo rileva che Meloni mantiene il 29,8% di sostegno nei sondaggi con un’opposizione frammentata incapace di sfidarla efficacemente.  La sua leadership è caratterizzata dalla cautela, dalla disciplina e da una gestione pragmatica che ha rassicurato i mercati finanziari e i partner europei, ma che ha prodotto riforme limitate nelle strutture economiche italiane. 20 minutesInvesting.com Il bilancio dei suoi tre anni mostra stabilità politica ma riforme economiche modeste.
Fonte: Infobae

Scambio culturale Italia-Giappone attraverso i festival del fuoco

La città italiana di Fara Filiorum Petri in Abruzzo e Sukagawa in Giappone hanno consolidato la loro collaborazione culturale attraverso i rispettivi festival del fuoco. Il 17 ottobre, il sindaco Paolo Pitetti e altri rappresentanti italiani hanno visitato l’ambasciata giapponese per presentare un libro che documenta tre anni di scambi tra le due comunità. Il progetto è nato dalla somiglianza tra il festival di Sant’Antonio di Fara Filiorum Petri e il Taimatsu Akashi di Sukagawa. L’iniziativa include scambi di dipinti realizzati dai bambini e incontri online tra le scuole delle due città.
Fonte: Abukumajiho

Queste notizie sono riprese dai media citati e utilizzate come fonte per informare su come si parla dell’Italia sui giornali internazionali. Telepress le riassume così come sono state scritte sul giornale a prescindere che siano accurate, tempestive o verificate

Guarda anche:

‘Dop&Go’: i formaggi italiani DOP in tour in cinque regioni

Un'iniziativa innovativa che unisce sport, nutrizione e cultura gastronomica, contribuendo a valorizzare il patrimonio culinario italiano. Dopo il successo della prima edizione nel 2022, nel 2025...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...

L’hinterland di Milano ha il suo Banksy in versione uncinetto

A Segrate continua il mistero dei lavori a maglia che decorano gli alberi riproducendo opere internazionali famose. L’autore o l’autrice è tutt’oggi sconosciuto. Opere d’arte all’uncinetto colorano...