Cinque temi principali relativi all’Italia sulla stampa estera nel weekend: la leadership nel turismo e nella moda, evidenziata dal WTTC Global Summit di Roma con i suoi 248,3 miliardi di dollari dal settore turistico e dalla conclusione della Milano Fashion Week; il posizionamento diplomatico dell’Italia sulla crisi ucraina, con le dichiarazioni di Tajani sulle nuove sanzioni contro Putin; le proteste pro-palestinesi che hanno coinvolto i portuali di Genova e portato all’esclusione del team ciclistico israeliano dal Giro dell’Emilia. I media internazionali presentano un’Italia che bilancia eccellenza culturale, diplomazia europea e dinamiche sociali legate ai conflitti internazionali.
Consiglio Mondiale del Turismo apre il Summit a Roma – Meloni inaugura i lavori
Il 29 settembre la premier italiana Giorgia Meloni ha inaugurato la 25° edizione del WTTC Global Summit a Roma presso l’Auditorium Parco della Musica. Il summit ha presentato i dati sul settore turistico europeo, rivelando che l’Europa mantiene la leadership mondiale con cinque dei dieci mercati turistici più potenti per PIL. L’Italia ha raggiunto 248,3 miliardi di dollari dal settore turistico nel 2024, consolidando il suo ruolo di leader nel G7 e beneficiando del boom nel settore degli eventi e congressi.
Fonte:Traveltradejournal
Fonte: News.gtp
Milano Fashion Week conclude con successo – Ultima giornata del 29 settembre
La Milano Fashion Week Primavera-Estate 2026 si è conclusa domenica 29 settembre con le sfilate finali e gli eventi digitali. La settimana ha visto i debutti di nuove direzioni creative presso Gucci e Versace, oltre alle collezioni di Prada, Fendi e altri grandi marchi italiani. L’evento ha confermato Milano come capitale mondiale della moda, attirando buyer, giornalisti e influencer da tutto il mondo.
Fonte: Cnn
Giorgio Armani chiude l’era visionaria della moda milanese
Durante la Milano Fashion Week, mentre la città salutava il visionario designer Giorgio Armani, marchi consolidati come Prada, Fendi e Moschino hanno offerto rassicurazioni in un momento critico per la moda italiana. L’attrice Cate Blanchett ha partecipato alla sfilata Giorgio Armani, simboleggiando il continuo appeal internazionale del “Made in Italy”.
Fonte: Cnn
Italia propone nuove sanzioni per spingere Putin ai negoziati
Il ministro Tajani ha dichiarato l’11 settembre al Senato che sono necessarie nuove sanzioni per fare pressione su Putin affinché negozi la fine del conflitto in Ucraina. “È fondamentale amplificare la pressione su Putin per costringerlo ad avviare negoziati. Dobbiamo utilizzare ogni strumento disponibile per ostacolare il finanziamento dei suoi sforzi militari”, ha affermato il ministro.
Fonte: Reuters
Fonte: Aa
L’Etna continua l’attività eruttiva – Allerta gialla mantenuta
Il vulcano Etna ha mantenuto un’attività eruttiva moderata durante il fine settimana del 28-29 settembre, con il livello di allerta aviazione rimasto “giallo”. L’Instituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha riferito che l’attività esplosiva ai crateri sommitali è continuata con emissioni di cenere confinate alla regione del vertice. Non ci sono stati impatti significativi per l’aviazione o le aree popolate.
Fonte: Volcano Discovery
Fonte: Directferries
Tennista italiano si scusa con i tifosi cinesi per lo sfogo
Lorenzo Musetti, numero 9 del mondo, si è scusato sabato 28 settembre con i tifosi cinesi dopo un’esplosione durante una partita a Pechino. L’italiano si è lamentato della tosse persistente del pubblico durante il match contro il francese Perricard, dicendo “questi maledetti cinesi tossiscono sempre”. L’incidente ha scatenato indignazione sui social media, costringendo Musetti a scusarsi pubblicamente.
Fonte: Nbc News
Economia e Commercio
Italia prima in Europa per cani di taglia grande in cabina aerea
L’Italia è diventata il 28 settembre il primo paese europeo ad autorizzare cani di taglia medio-grande a viaggiare nelle cabine degli aerei. Due cani, Honey e Moka, hanno fatto la storia dell’aviazione diventando i primi cani di media e grande taglia a volare in cabina sotto le nuove regolamentazioni italiane.
Fonte: Intrieste
Regione Friuli Venezia Giulia prepara riforma del turismo
Il governo regionale del Friuli Venezia Giulia ha presentato il 28 settembre piani per una riforma completa delle leggi che governano commercio e turismo. L’iniziativa mira a modernizzare il settore turistico regionale e migliorare la competitività nell’ambito dell’industria turistica italiana.
Fonte: Intrieste
Il team ciclistico Israel-Premier Tech è stato escluso dalla competizione italiana Giro dell’Emilia, in programma il 4 ottobre, a causa di preoccupazioni per la sicurezza pubblica, hanno annunciato sabato 28 settembre gli organizzatori della corsa. La decisione arriva dopo che la recente Vuelta a España ha subito diverse interruzioni da parte di manifestanti filo-palestinesi che sono scesi nelle strade della capitale spagnola Madrid per bloccare la partecipazione di Israel-Premier Tech. Le richieste di escludere Israele da eventi sportivi globali, festival e competizioni musicali stanno crescendo dall’invasione di Gaza, che ha ucciso quasi 66.000 palestinesi. Adriano Amici, organizzatore della gara, ha dichiarato: “Con rammarico, a seguito dei recenti eventi e date le caratteristiche del circuito finale, per la sicurezza di tutti gli atleti, dello staff tecnico e degli spettatori, ho dovuto rinunciare alla partecipazione della squadra quest’anno”.
Il quotidiano britannico The Guardian pubblica il 29 settembre 2025 una fotogalleria che segnala l’apertura dell’11ª edizione dei “Siena Awards”, rassegna internazionale di fotografia che si svolge a Siena (Italia) tra fine settembre e novembre. Il pezzo evidenzia i nomi di alcuni fotografi di rilievo con mostre personali (fra cui Elliot Ross, Adrees Latif, Kiana Hayeri, Katie Orlinsky e Muhammed Muheisen) e la compresenza del concorso “Siena International Photo Awards” all’interno del programma. L’inquadramento è culturale e turistico: l’articolo presenta una selezione di immagini esposte, senza entrare in temi politici o economici. A supporto, il sito ufficiale del festival (non italiano come lingua dell’interfaccia, ma istituzionale e non giornalistico) conferma le date dell’edizione 2025 (27 settembre–23 novembre) e la cerimonia di apertura al Teatro dei Rinnovati il 27 settembre; tale link è non incluso tra le fonti perché il tuo criterio richiede testate giornalistiche. Non risultano, alla data di oggi, ulteriori pezzi del 28–29/9 su altre testate internazionali riconosciute che menzionino esplicitamente l’Italia in relazione al festival con data verificabile nelle 48 ore richieste.